Guida ai Servizi
Gestione fitosanitaria del verde ornamentale e tutela delle Api
In collaborazione con CONAPI e Centro Agricoltura Ambiente
Il progetto a cui hanno aderito gratuitamente l'Unione e i Comuni della Bassa Romagna è sostenuto dal CONAPI Soc. Coop. Agricola (Consorzio Nazionale Apicoltori) e il Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” di Crevalcore (BO) che nel 2014 hanno avviato un’attività d’informazione/formazione volta alla tutela delle api, nell'ambito della gestione fitosanitaria del Verde Urbano e degli insetti che possono arrecare fastidi ai cittadini.
Il progetto si propone di fornire un supporto diretto a tecnici e cittadini allo scopo di evitare errori nella gestione del verde ornamentale (pubblico e privato) che possono arrecare un grave danno alle api e agli altri insetti utili e, ancor peggio, mettere involontariamente a rischio la salubrità di luoghi frequentati dagli abitanti.
Nella presente pagina verranno pubblicate periodicamente le schede pratiche di informazione per aggiornare la popolazione in merito alle infestazioni più frequenti nei diversi periodi dell’anno e sui metodi più efficaci per debellarle nel rispetto delle norme previste dal PAN (Piano di Applicazione Nazionale dei fitofarmaci) riprese nella Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna del 18 aprile 2016, che impone restrizioni, attenzioni ed accorgimenti nell'uso dei prodotti fitosanitari negli spazi pubblici o nelle loro prossimità.
Aggiornamento 26 marzo 2021
Bollettini emessi e news varie:
- I primi fiori dei nostri giardini: un prezioso aiuto alle api dopo la stagione fredda (748kB - PDF)
La primavera è arrivata!
La nota allegata fornisce alcune indicazioni pratiche su come rendere più accoglienti per le api i nostri giardini in questa importante fase stagionale.
E' disponibile un video su YOUTUBE sul canale “Mielizia Conapi” che riprende la tematica del bollettino. Il video è raggiungibile tramite il link https://www.youtube.com/watch?v=vXAFcVcnqCw
- Processionaria dei pini: attenti a quei nidi! (456kB - PDF)
Anche nel 2021 CONAPI, Mielizia e Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” mettono a disposizione bollettini informativi periodici di interesse per i cittadini sui temi della salvaguardia delle api e della gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato. A partire da quest’anno è disponibile inoltre un video su YOU TUBE sul canale “Mielizia Conapi” che riprende la tematica del bollettino. Il video è raggiungibile tramite il link https://youtu.be/mxih6a4jaCQ
In allegato, quindi, il primo nuovo bollettino che riguarda la processionaria del pino e i rischi connessi all’involontario contatto di persone e animali domestici con le larve urticanti.
L’iniziativa rientra nel PROGETTO API E VERDE AMBIENTALE promosso da CONAPI e Mielizia.
Il progetto promuove una gestione degli aspetti fitosanitari del verde urbano caratterizzata dalla massima sostenibilità ambientale, mantenendo una stretta collaborazione col Servizio Fitosanitario Regionale ed in linea con quanto previsto dal Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan).