Guida ai Servizi
Comune di Lugo: Progetto Zona 30
Il progetto "Zona 30" si affianca al "Piano Metrominuto" di cui vi abbiamo già parlato e riguarda gli spostamenti a piedi dei residenti e di chi usufruisce di servizi nel centro di Lugo.
Fa anch'esso parte del progetto "L'Unione Fa Bene" finanziato dal Ministero dell'Ambiente e con capofila l'Unione della Romagna Faentina dedicato alla mobilità casa-scuola.
Proprio per tutelare questa fascia debole di utenti della strada, nasce la "Zona 30", l'area del centro storico, coincidente con il perimetro dei circondari, che vede una velocità massima delle auto e dei veicoli a motore di 30 km/h.
L’azione, volta a ridurre la velocità delle automobili e migliorare la sicurezza di ciclisti e pedoni, prevista già nel Piano Traffico del Comune di Lugo, prevede oltre alla perimetrazione della zona, l'installazione della relativa segnaletica verticale e orizzontale, all'interno del circondario e con particolare attenzione alle scuole. Si tratta di interventi coerenti con la pianificazione territoriale vigente e con i PUT (Piano Urbano Traffico).
Tutte le info sul Sito l'Unione Fa bene