Guida ai Servizi
Rette servizi educativi e scolastici - Anno 2020/2021 - Modalità di riconoscimento riduzioni rette per situazione economica e per pluriutenza
Si ricorda che le riduzioni delle rette per situazione economica e per pluriutenza sono riconosciute d'ufficio alle famiglie aventi diritto.
Gli interessati non devono presentare domanda all'inizio di ogni anno scolastico in quanto l'Unione, tramite l'accesso informatizzato alle proprie banche dati ed a quelle dell'INPS, acquisisce tutti i dati necessari per poter applicare direttamente le agevolazioni tariffarie alle famiglie.
Per poter usufruire delle riduzioni per situazione economica già dal mese di settembre, è necessario che alla data del 30/09/2020 sia presente nella banca dati dell'INPS un'Attestazione ISEE , valida per prestazioni sociali agevolate rivolte a minorenni, in corso di validità .
Si invitano pertanto gli interessati, non ancora in possesso dell'Attestazione ISEE 2020 , a rivolgersi ad un Centro di Assistenza Fiscale o a provvedere in autonomia, tramite i servizi on-line dell'INPS, alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica.
Solo ed esclusivamente nel caso di riduzioni per pluriutenza per fratelli appartenenti ad un diverso nucleo anagrafico, la scontistica viene applicata in base a specifica richiesta da presentare tramite apposito modulo cartaceo reperibile presso lo Sportello Sociale Educativo del proprio Comune di residenza.
Si ricorda che le Attestazioni I.S.E.E rilasciate nel 2020 sono tutte valide fino al 31 dicembre 2020.
Rimane però confermato che le Attestazioni ISEE in corso di validità nel mese di inizio frequenza dei servizi dell'Unione manterranno la loro efficacia fino ad agosto 2021
a meno che, successivamente all'inizio della frequenza, non venga richiesto il rilascio di una nuova Attestazione I.SE.E.
Qui sono disponibili per esteso le modalità applicative per il riconoscimento delle riduzioni rette per l'a.s. 2020/21 e la Delibera di Giunta dell'Unione n. 186 del 19/12/2019 che le ha approvate, mentre nelle pagine del sito dedicate ai singoli servizi è possibile scaricare le informative di ogni Comune, con le rette in vigore per l'anno educativo/scolastico 2020/2021 e le relative agevolazioni.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
27 agosto 2020