Architettura urbana verde: piazza Tiziano

La piazza sarà completamente ridisegnata per una maggiore vivibilità e per mitigare l'effetto «isola di calore»

Data: Venerdì, 19 Gennaio 2024

Immagine: Architettura urbana verde: piazza Tiziano
© Mariangela Baroni <baronimSPAMFILTER@unione.labassaromagna.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

Il progetto di riqualificazione di piazza Tiziano a Lavezzola presenta una croce centrale pedonale alberata e quattro aree per i parcheggi, la cui disponibilità resterà sostanzialmente invariata. Le pavimentazioni saranno in materiali permeabili, adatti ad agevolare il deflusso delle acque e, assieme con le alberature delle aiuole, a ridurre l'effetto «isola di calore», particolarmente problematico nei mesi estivi.

Saranno inoltre abbattute tutte le barriere architettoniche attualmente presenti, per rendere la piazza accessibile anche a persone con disabilità o con difficoltà motorie.

La nuova conformazione consentirà inoltre di mantenere inalterati gli utilizzi attuali della piazza durante sagre ed eventi.

L'inizio dei lavori, che dureranno circa 10 mesi, è previsto nella primavera 2025, dopo la tradizionale Sagra della porchetta e del tortellino. Il costo dell'intervento è di 650mila euro, interamente finanziati dai fondi Atuss.

CON D01 Relazione generale (File pdf 36,69 MB)
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Europa

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 02 Settembre 2025