AvvistaMenti - Atuss Bassa Romagna

Nuovi spazi dedicati all’innovazione e all’informatica applicata a contesti sociali e di servizio al miglioramento della qualità della vita

Data: Venerdì, 19 Gennaio 2024

Immagine: AvvistaMenti - Atuss Bassa Romagna
© Mariangela Baroni <baronimSPAMFILTER@unione.labassaromagna.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

L’ideazione di una progettualità che funga da spazio di educazione, formazione e sperimentazione per le nuove generazioni, con il coinvolgimento attivo delle stesse così come di Radio Sonora (la web radio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna) e delle istituzioni educative per dare una declinazione concreta all’aspetto sociale dell’Atuss della Bassa Romagna.
AvvistaMenti racchiude in sé la valorizzazione dello spirito d’iniziativa giovanile, la promozione di uno sviluppo sinergico tra settori produttivi e categorie sociali, la gestione condivisa di beni comuni e in conseguenza di tutto ciò l’inclusione sociale. Gli spazi che verranno dedicati alla realizzazione della progettualità si prestano dunque all’attivazione e ampliamento di un welfare di comunità, specifico per la componente giovanile presente sul territorio, conseguito attraverso un’iniziativa innovativa fin dalla progettazione.
Tra le iniziative messe in campo e potenziate:

  • Radio Sonora, la web radio giovanile della Bassa Romagna , luogo di aggregazione che si sviluppa in tutti e nove i Comuni della Bassa Romagna e che si è consolidata negli anni come un acceleratore di relazioni e incubatore di integrazione. Radio Sonora genera e sviluppa percorsi educativi e laboratoriali, momenti aggregativi volti a facilitare la conoscenza e il confronto relazionale attraverso formule coinvolgenti e partecipative utilizzando diversi linguaggi: musica, parola, scrittura per promuovere il benessere psicofisico e sociale della persona, con una particolare attenzione rivolta a valorizzare le singole personalità e l’autenticità espressiva.
  • Laboratori itineranti di ascolto, podcast e produzioni radiofoniche da ascoltare insieme, nelle scuole secondarie sia di primo che di secondo grado, per condividere, comunicare liberamente, mettere in contatto le idee, incontrarsi, contaminarsi.
  • il Sonora Fest, il festival delle nuove generazioni che promuove la conoscenza dei linguaggi e del protagonismo giovanile coinvolgendo decine di giovani volontari nell’organizzazione del festival.
  • Ingranaggi Festival, la rassegna di concerti nelle aziende. Un progetto di proworking che mira a portare la musica all’interno dei luoghi di lavoro per far conoscere ai giovani del territorio il ricco panorama di aziende della Bassa Romagna.
  • La bella estate: attività aggregative laboratoriali estive attivate su tutto il territorio della Bassa Romagna dedicate ai frequentati le scuole secondarie di primo grado e il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.
  • Attività volte a promuovere la cittadinanza attiva sia nelle scuole che nel mondo associazionistico del territorio, mettendo in campo idee e valori che sottolineino l’importanza del protagonismo e della cittadinanza attiva.
  • Percorsi laboratoriali di valore formativo ed educativo per la valorizzazione delle competenze informali, delle soft skills, l’inclusione, l’ascolto e la promozione della sostenibilità.
  • Attivazione di percorsi di supporto (anche di natura individuale) finalizzati al miglioramento dell’inclusione dei minori svantaggiati.
AvvistaMenti scheda progetto (File pdf 117,13 kB)
Ufficio responsabile/proponente del documento
Settore Servizi Educativi

Sportello Sociale Educativo - Alfonsine Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo Sportello Sociale Educativo - Bagnara di Romagna Sportello Sociale Educativo - Conselice Sportello Sociale Educativo - Cotignola Sportello Sociale Educativo - Fusignano Sportello Sociale Educativo - Lugo Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda Sportello Sociale Educativo - Sant'Agata sul Santerno Sportello rette servizi educativi e scolastici Diritto allo Studio Servizio Diritto allo studio - Mense scolastiche Servizio Diritto allo studio - Cedole librarie Servizio Nuove Generazioni

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 12 Maggio 2025