Misura sostegno famiglie servizi nido

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha approvato, in attuazione della delibera di Giunta Regionale n. 1072/2024 e successivi provvedimenti attuativi, l’attivazione della misura per favorire l’accesso e ridurre gli oneri a carico delle famiglie dei servizi educativi per i bambini in età 0/3 anni per l’anno educativo 2024/2025 in continuità con la misura “Al nido con la Regione” degli anni precedenti.
La misura è rivolta alle famiglie frequentanti i nidi rientranti nel sistema di offerta pubblica dei servizi educativi 0-3 anni dell’Unione (nidi a titolarità e gestione dell’Unione - diretta e mediante appalto - e nidi a titolarità e gestione privata purché convenzionati con l’Unione) e destinata ai nuclei familiari con Isee pari o inferiore ad € 26.000,00 e si sostanzia in un sistema di quantificazione degli oneri a carico delle famiglie per l’anno educativo 2024/2025 che prevede l’abbattimento della retta di frequenza del servizio nido d’infanzia.

Data: Giovedì, 17 Ottobre 2024

Descrizione

Tipologia di documento
Pubblicazione

La misura è destinata alle famiglie dei/delle bambini/e residenti nella Regione Emilia-Romagna iscritti/e ai servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2024/2025, in possesso di Attestazione ISEE minorenni, con valore fino a € 26.000,00.

Nidi infanzia Unione e Pappappero:
E' previsto uno sconto del 40% che sarà riconosciuto a partire dalla retta del mese di ottobre 2024, determinata in base alla fascia ISEE di appartenenza e alle eventuali riduzioni per pluriutenza previste per la frequenza dei nidi d'infanzia gestiti dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
In base al monitoraggio delle risorse disponibili, lo sconto potrà essere adeguato in corso d’anno e ne verrà data opportuna comunicazione.
Le famiglie NON devono presentare domanda. Lo sconto verrà applicato d’ufficio in quanto le Attestazioni ISEE vengono già acquisite ogni mese in modalità automatizzata dalla banca dati dell’INPS.

Nidi privati ma convenzionati con Unione:
Le famiglie i cui figli frequentano invece nidi privati ma convenzionati con l'Unione dovranno richiedere presso il Soggetto Gestore del proprio servizio educativo privato l’apposita Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che dovrà essere compilata e consegnata allo stesso Gestore, unitamente a copia dell’attestazione ISEE 2024 (nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dell’ISEE corrente). 

Anche a queste famiglie sarà riconosciuto uno sconto del 40% a partire da ottobre 2024, sulla retta mensile complessiva, risultante dall’applicazione di ulteriori regole di abbattimento e sconti previsti dal sistema tariffario di ogni singolo Gestore. La scontistica non potrà essere applicata retroattivamente rispetto alla data di presentazione della domanda di accesso alla Misura.

Area responsabile del documento
Area Welfare - Settore Servizi Educativi

Servizi educativi, Asili nido e scuole infanzia

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Settore Servizi Educativi

Sportello Sociale Educativo - Alfonsine Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo Sportello Sociale Educativo - Bagnara di Romagna Sportello Sociale Educativo - Conselice Sportello Sociale Educativo - Cotignola Sportello Sociale Educativo - Fusignano Sportello Sociale Educativo - Lugo Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda Sportello Sociale Educativo - Sant'Agata sul Santerno Sportello rette servizi educativi e scolastici Diritto allo Studio Servizio Diritto allo studio - Mense scolastiche Servizio Diritto allo studio - Cedole librarie Servizio Nuove Generazioni

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 14 Aprile 2025