Descrizione
Tipologia di documento
L’accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia, destinati alle bambine ed ai bambini in età compresa tra tre mesi e tre anni è definito nell’ambito della L.R. 25 novembre 2016 n. 19 e successive direttive applicative (DGR 704/2019 e DGR 1035/2021). E’ stato istituito per garantire la qualità dell’offerta dei servizi educativi presenti nel territorio ed è finalizzato a promuovere la qualità diffusa e sostenibile nei servizi educativi per la prima infanzia.
L'istanza di accreditamento, ed i relativi allegati, sono presentati dal soggetto gestore privato, in bollo, al Dirigente dell'Area Welfare dell'Unione, a mezzo Pec all'indirizzo: pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Legge regionale n. 19 del 25/11/2016 "Servizi educativi per la prima infanzia. Abrogazione della L.R. N. 1 DEL 10 gennaio 2000";
- Direttiva della Giunta della Regione Emilia-Romagna (deliberazione del 16/10/2017 n. 1564), "Direttiva in materia di requisiti strutturali ed organizzativi dei servizi educativi per la prima infanzia e relative norme procedurali. Disciplina dei servizi ricreativi e delle iniziative di conciliazione in attuazione della L.R. 19/2016";
- Direttiva della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 704 del 13 maggio 2019 “Accreditamento dei nidi d’infanzia in attuazione della L.R. n. 19/2016”.
- Direttiva della Giunta Regione Emilia Romagna n.1035 del 29.06.2021 “ Approvazione del percorso di transizione delle procedure previste dalla delibera di Giunta Regionale nl. 704/2019 per pervenire progressivamente all’accreditamento dei nidi d’infanzia”;
- Regolamento per il rilascio dell’autorizzazione al funzionamento, accreditamento e vigilanza dei servizi educativi per la prima infanzia gestiti da soggetti privati deliberazione di Consiglio Unione n.37 del 29/09/2021.