Descrizione
Tipologia di documento
Caso 1: utenza TARI attiva sull'immobile con materiale in cemento amianto da rimuovere e smaltire
1. Scaricare il “Piano Operativo Semplificato”
Per smaltire l’eternit da abitazioni private con utenza TARI attiva è necessario preventivamente:
- Collegarsi al sito www.auslromagna.it
- Utilizzare la barra di ricerca e digitare la parola “amianto”
- Cliccare sulla voce “Microraccolta amianto” (oppure collegarsi direttamente a: Microraccolta amianto - AUSL Romagna)
All’interno della pagina è disponibile il link alle Linee Guida regionali, che vanno lette attentamente, poiché contengono tutte le norme di sicurezza e igiene da osservare ed applicare durante le operazioni di rimozione dell’amianto.
Solo dopo aver preso visione delle linee guida sarà possibile scaricare il modulo “Piano Operativo Semplificato”, da compilare come sotto descritto.
2. Compilare e inviare il “ Piano Operativo Semplificato”
Una volta scaricato, il modulo deve essere:
- Compilato in tutte le sue parti
- Firmato obbligatoriamente con firma autografa del richiedente
- Inviato in formato PDF (entrambe le pagine in un unico file) a: microraccolta.ra@auslromagna.it
In fase di compilazione va considerato che:
- La data dei lavori che sarà indicata nel “Piano Operativo Semplificato” dovrà essere successiva alla data di invio del modulo via mail (servono almeno 2 giorni lavorativi per l’accettazione del “ Piano Operativo Semplificato” da parte di AUSL Romagna).
- Il Piano ha vigore fino all’ultimo giorno dell’anno solare in cui è stato presentato, perciò sarà necessario eseguire i lavori di rimozione e smaltimento questo termine massimo.
- Il richiedente deve essere l’intestatario TARI dell’immobile, deve altresì essere in vita e con contratto TARI attivo. Se invece l’intestatario TARI fosse deceduto e non fosse stata fatta ancora la voltura, è necessario prima regolarizzare l’intestazione dell’utenza con l’apposita voltura.
3. Accettazione della pratica
AUSL Romagna ha 2 giorni lavorativi per esaminare la pratica. In caso di errori, Ausl Romagna contatterà il richiedente per correggere e reinviare il modulo. In assenza invece di comunicazioni, la pratica si intende approvata automaticamente, pertanto:
- Procedere con la rimozione dei materiali in amianto secondo le norme di sicurezza e igiene contenute nelle Linee Guida regionali.
- I lavori di rimozione possono essere effettuati solo dal proprietario o dai familiari: è vietato l’intervento di ditte, muratori o estranei.
- Prenotare il ritiro contattando HERA al numero verde: 800 999 500.
- Sono ammessi al ritiro da parte di HERA max 500 kg/anno per pratica.
4. Ritiro del materiale
- Dopo l’accettazione e comunque prima della data del ritiro: stampare 3 copie della mail inviata + “ Piano Operativo Semplificato” compilato. La mail di invio del Piano deve essere conservata dal cittadino a dimostrazione dell’avvenuto inoltro, in caso di verifiche da parte dell’incaricato Hera.
- Il giorno del ritiro: richiedere all’operatore HERA che ritira il materiale di firmare e timbrare ogni copia stampata.
- Suddividere le 3 copie in questo modo:
- Una copia rimane in possesso del richiedente;
- Una copia deve essere consegnata a chi ritira, congiuntamente alla ricevuta della mail inviata;
- Una copia deve essere inviare via mail ad AUSL Romagna all’indirizzo microraccolta.ra@auslromagna.itentro 30 giorni dalla data di avvenuto ritiro