Bonus nuovi nati: come richiederlo

E' un contributo di € 1000, una tantum, riconosciuto a favore del genitore di un minore nato, in affido preadottivo o adottato dal 1° gennaio 2025, con un valore ISEE per prestazioni ai minorenni non superiore a € 40.000

Data: Martedì, 09 Settembre 2025

Descrizione

Tipologia di documento
Norme

Si tratta di un contributo di € 1000, una tantum (quindi non ripetibile) riconosciuto a favore del genitore di un minore nato, in affido preadottivo o adottato dal 1° gennaio 2025, con un valore ISEE per prestazioni ai minorenni non superiore a € 40.000, così come previsto dall'Articolo 1, commi da 206 a 208, della legge 30 dicembre 2024, n. 207.

In caso di genitori con diversa residenza, la domanda deve essere presentata dal genitore che convive con il/la figlio/a. In caso di più figli è necessario presentare una domanda per ogni figlio.

La domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro 120 giorni dalla data di nascita, ovvero dalla data di ingresso in famiglia del minore. Per le nascite/adozioni/preaffidi adottivi avvenuti dal 1° gennaio 2025 al 24 maggio 2025 gli interessati possono presentare la domanda entro il 22 settembre 2025.

Sito Inps per info e domanda https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.bonus-nuovi-nati.html
Area responsabile del documento
Area Welfare - Settore Servizi Sociali e Socio Sanitari

Anziani e disabili, Famiglia e minori, Vulnerabilità sociale e inclusione, Casa e politiche abitative, Politiche Giovanili e coordinamento politiche culturali

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Coordinamento Rete degli Sportelli Sociali/Educativi Back Office

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 09 Settembre 2025