Bonus psicologo: come richiederlo

Misura erogata dall'INPS a sostegno delle persone che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Nel 2025 è possibile presentare domanda dal 15 settembre al 14 novembre.

Data: Martedì, 12 Agosto 2025

Descrizione

Tipologia di documento
Norme

Il Bonus psicologo) una misura volta a fornire assistenza psicologica alle persone in condizione di ansia, stress, depressione, fragilità psicologica e che desiderano beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Al momento della presentazione della domanda è necessario avere la residenza in Italia ed essere in ossesso di un'attestazione ISEE in corso di validità con valore non superiore a 50mila euro.

Sul sito dell'INPS è possibile trovare tutte le informazioni per presentare la domanda (vedi link sotto)

Vai al sito dell'INPS https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html
Area responsabile del documento
Area Welfare - Settore Servizi Sociali e Socio Sanitari

Anziani e disabili, Famiglia e minori, Vulnerabilità sociale e inclusione, Casa e politiche abitative, Politiche Giovanili e coordinamento politiche culturali

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Coordinamento Rete degli Sportelli Sociali/Educativi Back Office

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Agosto 2025