Guida ai Servizi
Censimento colonia felina
DESCRIZIONE
I gatti che vivono in libertà sul territorio sono protetti: è vietato maltrattarli ed allontanarli dal loro habitat ovvero dal luogo nel quale vivono stabilmente (LR 27/2000 art. 29).
I Comuni per favorire il controllo sulla popolazione felina, d'intesa con l'AUSL e con la collaborazione delle Associazioni di volontariato, provvedono a censire
le zone in cui insistono le colonie feline. Associazioni e privati cittadini possono segnalare la presenza di una colonia felina sul territorio.
La colonia felina esiste quando è istituita formalmente dal Comune.
REQUISITI
Per procedere all'istituzione della colonia felina è necessario che i gatti indipendentemente dal loro numero vivano stabilmente in un determinato territorio urbano/non urbano, edificato/non edificato, sia esso pubblico o privato (LR 27/2000 e Delibera Giunta Regionale n. 472 del 12.04.2021).
MODALITA’
Il Servizio Ambiente a seguito di censimenti programmati o qualora venga a conoscenza della presenza di gatti liberi in una determinata area, provvede ad un sopralluogo di verifica con la collaborazione dell'AUSL e delle Associazioni di Volontariato ed avvia il procedimento per l'istituzione della colonia felina.
Se il sopralluogo conferma l'esistenza della colonia felina si procede alla registrazione in banca dati al fine di assumere l'atto di istituzione (determina periodica).
DOCUMENTI DA PRESENTARE
- qualora una associazione o un privato cittadino rilevi la presenza di gatti liberi in una determinata area può inviare una segnalazione scritta, indicando tutte le informazioni disponibili (via e numero civico, edificio od area scoperta, numero dei gatti, esistenza di un punto di alimentazione, nominativo se conosciuto di coloro che alimentano la colonia, etc).
TEMPI
L'Amministrazione provvede periodicamente ad assumere una determina istitutiva delle nuove colonie feline e all'aggiornamento del registro/elenchi (almeno una volta all'anno).
PER INFORMAZIONI
Al proprio comune: URP Ufficio Relazioni con il Pubblico o Anagrafe Canina
Al Servizio Ambiente dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Consulenze telefoniche dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Dott.ssa Caroli Valentina 0545-38343
caroliv@unione.labassaromagna.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Censimento colonia felina
Sig.ra Sonia Guerrini (guerrinis@unione.labassaromagna.it)
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
L.R. 27/2000
Delibera Giunta Regionale n. 472 del 12.04.2021
TIPO DI PROCEDIMENTO
complesso
Modulistica :
- comunicazione presenza di gatti liberi ai fini del censimento delle colonie feline
27 Novembre 2018