Ascensori, piattaforme e montacarichi con accesso alle persone - Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Skip to main content
 
 
Sei in: Home » Guida ai Servizi » Attività produttive » Ascensori, piattaforme e montacarichi con accesso alle persone  

Guida ai Servizi

 
Condividi
 

Ascensori, piattaforme e montacarichi con accesso alle persone

DESCRIZIONE

Per la messa in esercizio di ascensori, piattaforme e/o montacarichi con accesso alle persone è necessario ottenere un numero di matricola.

 

MODALITA'

Il proprietario o il suo legale rappresentante dello stabile  dove viene installato l'ascensore, piattaforme e/o montacarichi con accesso alle persone deve dare comunicazione al Servizio competente per territorio entro 10 gg. dalla data di ottenimento della valutazione positiva di conformità dell’impianto. L'ufficio provvederà all'assegnazione di un numero di matricola all’impianto .

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE

La comunicazione dovrà contenere:

  • l’indirizzo dello stabile nel quale è installato l’impianto;
  • la velocità, la portata, la corsa, il numero di fermate e il tipo di azionamento, il numero di fabbrica dell’ascensore;
  • il nominativo o la ragione sociale dell’installatore dell’ascensore o del costruttore del montacarichi;
  • la copia della dichiarazione di conformità rilasciata dall’installatore secondo quanto previsto dall’art. 6, c 5 del DPR 162/1999;
  • l’indicazione della ditta, abilitata ai sensi di legge, cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell’impianto;
  • l’indicazione del soggetto incaricato di effettuare le ispezioni periodiche all’impianto e l’accettazione all’incarico di quest’ultimo.

 

COSTI

Nessun costo per quanto di competenza del Servizio SUAP.

 

TEMPI DI RILASCIO

Il proprietario deve presentare al Servizio SUAP la comunicazione di messa in esercizio dell’ascensore entro 10 gg. dalla data di ottenimento della valutazione positiva di conformità dell’impianto.
Il Servizio SUAP al ricevimento della comunicazione assegna all’impianto un numero di matricola entro 28 giorni.

 

ALTRE NOTIZIE

Il proprietario dello stabile o il suo legale rappresentante sono tenuti ad effettuare regolare manutenzione dell’impianto e a sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni 2 anni.

 

DOVE RIVOLGERSI

Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Area Territorio, Servizio SUAP
Piazza Trisi, 4 - 48022 Lugo (RA)

Referenti:
Belinda Pasini Tel.0545 38309
Fax 0545 38371
email: pasinib@unione.labassaromagna.it

Orari e Contatti

 

 

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Responsabile del procedimento: Dott. Vespignani Federico

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

DPR 162/1999. e successive modifiche e integrazioni

 

TIPO DI PROCEDIMENTO

semplice

 
Modulistica allegata:
 

Servizi per fasce d'età e di interesse

 
 

Come fare per

 
 
Esprimi il tuo parere sulla pagina
 
 
Il contenuto di questa pagina risponde alle tue aspettative*
Si
No, e ti dico il perchè
 
Dettagli
 
Nome e cognome