Guida ai Servizi
Tutor per le imprese
DESCRIZIONE
L’art. 13 del DDL "Misure di semplificazione degli adempimenti per i cittadini e le imprese e di riordino normativo", prevede l’istituzione del tutor d’impresa presso gli sportelli unici per le attività produttive (SUAP).
L’obiettivo è di invertire l’approccio della governance pubblica ai procedimenti riguardanti le attività produttive: la PA da controllore deve diventare facilitatore.
COSA FA IL TUTOR DI IMPRESA
Il tutor rappresenta il punto di contatto diretto per l’impresa e per l’Agenzia per le imprese per il rilascio di titoli abilitativi, a partire dalle fasi che precedono l’avvio di procedimenti (es. informazioni sui titoli abilitativi, documenti da allegare).
Una volta avviato il procedimento, il tutor supporta le amministrazioni, fa funzionare i meccanismi procedimentali, cura il rispetto dei tempi e le comunicazioni, anche in conferenza di servizi, assiste e tiene costantemente informate le imprese nel corso di tutta la procedura.
Nello svolgimento dei suoi compiti, il tutor assicura l’applicazione delle migliori prassi amministrative e delle disposizioni in tema di semplificazione.
CHI E’ IL TUTOR D’IMPRESA
Il tutor d’impresa viene identificato con il responsabile dello sportello unico o con un suo delegato.
Nell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive è anche il responsabile di procedimento ai sensi della L. 241/90 e quindi c’è perfetta coincidenza sul ruolo e sulle funzioni di questa figura che deve seguire l’impresa durante il procedimento, cercando di attuare le migliore pratiche di semplificazione conosciute.
MODALITA’
Le imprese che hanno necessità di un’attività di tutoring per il proprio procedimento possono rivolgersi direttamente allo Sportello Unico per le Attività Produttive per fissare un appuntemento con il Responsabile.
COSTI
Nessuno
DOVE RIVOLGERSI
Sportello unico per le attività produttive della Bassa Romagna
Sede centrale - Piazza Trisi 4 – Lugo (RA)
Responsabile: Dott. Federico Vespignani
Tel. 0545-38453