Guida ai Servizi
Il percorso nascita
La decisione di avere un figlio, l'attesa, la sua nascita e il primo anno di vita fanno parte di un percorso ricco di esperienze per ogni famiglia.
Il Percorso Nascita rappresenta un'occasione di condivisione e di confronto in gruppo o individualmente e accompagna i genitori dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino, offrendo tante e diverse opportunità per affrontare gioie, dubbi e responsabilità.
Per questo il Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e gli operatori del Consultorio Familiare hanno progettato un ricco calendario di incontri e momenti di approfondimento, per offrire tante opportunità alle nuove famiglie che nascono.
PROGRAMMA PERCORSO NASCITA - UN BEBE’ IN ARRIVO 2022
CENTRO PER LE FAMIGLIE UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA
➤ "I diritti alla maternità e alla paternità nel lavoro e nei servizi per la conciliazione lavoro e famiglie"
17 gennaio ore 17
18 luglio ore 17
Incontro on line
(Ne parliamo con la Consigliera di Parità, Patronati Sindacali, Operatori del Centro per le Famiglie)
➤ "Diventare genitori: i nuovi equilibri di coppia e di famiglia, il ruolo paterno, il ruolo materno e il ruolo del contesto familiare e amicale"
17 febbraio ore 17
5 maggio ore 17
6 ottobre ore 17
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontri a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie)
➤ "Diventare nonni: incontro dedicato a nonni, neo e futuri genitori, per condividere esperienze e riflettere sui nuovi equilibri familiari"
3 marzo ore 17
19 maggio ore 17
27 ottobre ore 17
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontri a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie)
➤ "Suggerimenti per organizzare la casa scegliere cosa serve all'arrivo di un bebè"
28 gennaio ore 10
8 aprile ore 10
9 settembre ore 10
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontri a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie)
➤ "Un bambino nei primi mesi di vita: il sonno, il pianto e le prime scelte educative"
11 febbraio ore 10
29 aprile ore 10
7 ottobre ore 10
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontri a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie)
➤ “Pannolini lavabili: esperienze, testimonianze e consigli”
24 febbraio ore 10
14 aprile ore 10
27 ottobre ore 10
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontro a cura degli operatori del Centro per le Famiglie)
➤ "Nasce un papà: spazio esclusivo dedicato ai papà per confrontarsi e riflettere insieme sul ruolo paterno e sulla condivisione genitoriale"
19 marzo ore 10
4 giugno ore 10
20 ottobre ore 17.30
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontro a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie)
➤ "I servizi per le famiglie del territorio: servizi educativi, biblioteca, centro per le famiglie e tutti i servizi ludico-educativi dedicati alla prima infanzia"
8 MARZO ore 17
14 GIUGNO ore 17
6 DICEMBRE ore 17
Incontro on line
(Incontro a cura degli operatori e coordinatori pedagogici del Centro per le Famiglie)
➤ "Nati per leggere: la promozione della lettura in famiglia fin dalla nascita (0-1 anno)”
31 marzo ore 10
26 maggio ore 10
11 novembre ore 10
Presso il Centro per le Famiglie
(Incontro a cura di Lisa Nani, bibliotecaria referente locale del progetto Nati per Leggere - Biblioteca F. Trisi di Lugo)