Guida ai Servizi
Certificato di destinazione urbanistica
DESCRIZIONE
E’ un certificato contenente le prescrizioni urbanistiche che riguardano l'area interessata.
REQUISITI
Essere proprietario o essere titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile assoggettato alla richiesta.
MODALITA'
Non è necessario avvalersi di un tecnico libero professionista.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
- domanda in bollo redatta su apposita modulistica
- documentazione come indicata nella domanda
in tutti i casi e’ necessario allegare alla richiesta l’estratto di mappa catastale, in corso di validità, con individuazione, mediante perimetro rosso, delle aree oggetto della richiesta.
COSTI
Il pagamento dell’imposta di bollo non è dovuto qualora ricorra un’ ipotesi di esenzione prevista dalla normativa vigente (es : successione , piccola proprietà contadina) .
In tutti gli altri casi è necessaria una marca da bollo in valore corrente da apporre sulla domanda e una marca da bollo da apporre sul certificato.
Sono invece dovuti i diritti di Segreteria pari a €:
Certificato di destinazione urbanistica, fino a 3 mappali | € 50,00 | Alla presentazione |
Certificato di destinazione urbanistica oltre i 3 mappali | €100,00 | Alla presentazione |
Certificato di destinazione urbanistica storico | €500,00 | Alla presentazione |
TEMPI DI RILASCIO
Qualora sia completa in ogni sua parte e con i necessari allegati, il rilascio della certificazione avviene entro 30 gg dalla data di presentazione della domanda.
ALTRE NOTIZIE
Il certificato conserva validità per 1 anno dalla data del rilascio se non intervengono, in tale periodo, modificazioni degli strumenti urbanistici.
DOVE RIVOLGERSI
Area Economia e Territorio
Sportello Unico Edilizia
Piazza Trisi, 4 – Lugo – Piano Terra
Tel. 0545-38240
Fax. 0545-38521
Servizio Amministrativo
Lunedì | 9.00 – 13.00 |
Martedì | 15.00 – 17.00 |
Mercoledì | 9.00 – 13.00 |
Venerdì | 9.00 – 13.00 |
Servizio Sportello Unico per l'Edilizia
Orario di ricevimento pubblico e tecnici – Livello Specialistico per tutti i Comuni dell'Unione
Lunedì | 9.00 – 12.00 su appuntamento |
Martedì | 15.00 – 17.00 su appuntamento |
Mercoledì | 9.00 – 12.00 senza appuntamento |
Venerdì | 9.00 – 12.00 su appuntamento |
Al fine di agevolare la presentazione delle richieste ed evitare code agli sportelli si suggerisce di accedere agli uffici attraverso il servizio " Appuntamenti on line ".
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Arch. Benghi Cristina
benghic@unione.labassaromagna.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
art. 30 D.P.R. 380/2001
TIPO DI PROCEDIMENTO
semplice
Ultimo aggiornamento 3 marzo 2020