Guida ai Servizi
Contributo per Eliminazione Barriere Architettoniche
DESCRIZIONE
Erogazione contributi a fondo perduto per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
La domanda può essere presentata:
-per il "fondo statale", ai sensi della L. n. 13/1989, finanziato dallo Stato;
-per il "fondo regionale", ai sensi della LR n. 24/2013, finanziato dalla Regione Emilia Romagna;
-oppure per entrambi i fondi: le graduatorie dei due fondi sono separate e distinte, e i contributi non sono cumulabili.
REQUISITI
- cittadini portatori di handicap la cui invalidità è stata riconosciuta dalle autorità competenti
- essere residenti nel Comune appartenenti all’ Unione dei Comuni Bassa Romagna.
Sono escluse le abitazioni realizzate o ristrutturate dopo il 11.08.1989.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
- domanda su modulo
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio
- certificato medico in carta libera attestante l’handicap
- certificato Azienda USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale
- preventivo spesa opere da realizzare
- indicazione del valore ISEE del nucleo famigliare dell’invalido, se la domanda riguarda il fondo regionale.
COSTI
Marca da Bollo del valore corrente.
TEMPI
Le domande si possono presentare entro il 1° marzo dell’anno successivo a quello in corso e comunque devono essere presentate prima dell’inizio dei lavori .
ALTRE NOTIZIE
Il richiedente deve comunicare la conclusione dei lavori con trasmissione della fattura.
DOVE RIVOLGERSI
Area Economia e Territorio
Sportello Unico Edilizia
Piazza Trisi, 4 – Lugo – Piano Terra
Tel. 0545-38240 oppure 38241
Fax. 0545-38521
Servizio Amministrativo
Piazza Trisi, 4 – Lugo – Piano Terra
Lunedì | 9.00 – 13.00 |
Martedì | 15.00 – 17.00 |
Mercoledì | 9.00 – 13.00 |
Venerdì | 9.00 – 13.00 |
Servizio Sportello Unico per l'Edilizia
Piazza Trisi, 4 – Lugo – Piano Terra
Orario di ricevimento pubblico e tecnici – Livello Specialistico per tutti i Comuni dell'Unione
Lunedì | 9.00 – 12.00 su appuntamento |
Martedì | 15.00 – 17.00 su appuntamento |
Mercoledì | 9.00 – 12.00 senza appuntamento |
Venerdì | 9.00 – 12.00 su appuntamento |
Al fine di agevolare la presentazione delle richieste ed evitare code agli sportelli si suggerisce di accedere agli uffici attraverso il servizio " Appuntamenti on line ".
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Arch. Benghi Cristina
benghic@unione.labassaromagna.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge n. 13 del 1989 e successivo DM 236/1989
DGR 171/ del 17.02.2014
LR 24/2013
TIPO DI PROCEDIMENTO
complesso
Ultimo aggiornamento 3 marzo 2020