Guida ai Servizi
Procedura abilitativa semplificata (PAS)
DESCRIZIONE
Sono soggetti alla presentazione di PAS (rif. art. 6 Dlgs 03.03.2011 n. 28 ) le seguenti opere:
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
- impianto fotovoltaico da realizzare sul suolo, di potenza da 0 a 20 kW
- impianto fotovoltaico da realizzare in area di sedime di discarica esaurita, di potenza da 0 a 999 kW (ai sensi DGR 1514/2011)
- impianto fotovoltaico da realizzare su edifici, per il quale non è possibile presentare comunicazione di inizio lavori ai sensi dell’art. 6 del DPR 380/2011 o dell’art. 11 del DLgs 115/2008
IMPIANTI A BIOMASSA, GAS DI DISCARICA, GAS RESIDUATI DA PROCESSI DI DEPURAZIONE E BIOGAS
- operante in assetto cogenerativo, di potenza da 50 a 1000 kWe (ovvero a 3000 kWt)
- alimentato da biomasse, di potenza da 20 a 200 KW
- alimentato da gas di discarica , gas residuato dai processi di depurazione e biogas, di potenza da 0 a 250 kW
IMPIANTI EOLICI
- impianto eolico di potenza da 0 a 60 kW per il quale non è possibile presentare comunicazione di inizio lavori ai sensi dell’art. 11 del DLgs 115/2008
IMPIANTI A FONTE IDRAULICA
- impianto alimentato fa fonte idraulica da 0 a 100 kW, per il quale non è possibile presentare comunicazione di inizio lavori ai sensi dell’art. 6 DPR 380/2011 lett a)
VARIANTE
- all’impianto già oggetto di PAS ,
- modifica non sostanziale di Autorizzazione Unica, ( rilasciato dall’ Amministrazione Provinciale)
COMPLETAMENTO
- completamento opere dell’impianto già oggetto di PAS, per la quale sono scaduti i 3 (tre) anni di validità del titolo (decorrenti dal perfezionamento della Procedura Abilitativa Semplificata)
Le suddette opere devono essere eseguite secondo le prescrizioni della normativa di riferimento.
La realizzazione degli interventi di cui sopra che riguardino immobili o aree sottoposti a vincolo paesaggistico - ambientale (Decreto Legislativo 42/04 Parte terza Titolo I) è subordinata al preventivo ottenimento di autorizzazione paesaggistica da richiedersi allo Sportello Unico Attività Produttive -SUAP .
REQUISITI
essere proprietario o averne titolo
MODALITA '
Avvalersi di un tecnico libero professionista
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Comunicazione esente da bollo, da presentare a firma del proprietario, corredata di relazione a firma di un tecnico abilitato e della documentazione indicata nella modulistica. La relazione e gli elaborati grafici devono essere presentati in duplice copia.
COSTI
Diritti di segreteria soni pari a € 100,00 (alla presentazione)
TEMPI DI RILASCIO
La PAS deve essere depositata almeno 30 gg prima dell' inizio lavori.
ALTRE NOTIZIE
Nel caso sia necessario acquisire atti di assenso di Amministrazione diversa da quella Comunale e tali atti non siano allegati , l' Ammnistrazione Comunale convoca entro 20 gg dalla presentazione una conferenza di servizio . In tal caso il termine dei 30 gg per l'inizio dei lavori è sospeso fino alla conclusione della conferenza di servizio.
Inizio lavori entro 1 anno dal perfezionamento della PAS , il termine massimo di validità della PAS è fissato in 3 anni dalla data di perfezionamento della PAS.
Contestualmente alla fine dei lavori deve essere data comunicazione a cura del proprietario con allegata certificazione di collaudo finale, a firma di tecnico abilitato , completa di ricevuta dell'avvenuta variazione catastale nonché delle dichiarazione di conformità degli impianti installati.
Copia della comunicazione e della relativa documentazione tecnica allegata può essere ritirata dal proprietario o da persona da esso delegata.
DOVE RIVOLGERSI
Area Economia e Territorio
Servizio Edilizia
Largo della Repubblica n. 12 – Lugo – Piano II
Orario di ricevimento pubblico : su appuntamento
COME CONTATTARCI
Telefono : 0545-38254 oppure 38354
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Arch. Benghi Cristina
benghic@unione.labassaromagna.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Dlgs 03.03.2011 n. 28
TIPO DI PROCEDIMENTO
complesso
Ultimo aggiornamento 3 marzo 2020