Guida ai Servizi
GAP
l Servizio Nuove Generazioni dell’UCBR, sviluppa progetti, in accordo con le Scuole Secondarie Superiori di Primo e Secondo grado, azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico e azioni ed interventi a sostegno della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.
Il percorso mette al centro del percorso le ragazze e i ragazzi, attraverso i laboratori ideati in collaborazione con Radio Sonora,
Le azioni prevedono la realizzazione di percorsi di formazione/laboratoriali rivolti a giovani organizzati in gruppi formali e informali, sulle tematiche della prevenzione e sensibilizzazione del fenomeno del gioco d’azzardo orientati alla definizione di format comunicativi a carattere innovativo, rivolti al target di utenza dei giovani, a sostegno del complesso delle azioni comunicative e di contrasto dello stesso che si realizzano sul territorio.
Il percorso formativo vuole fornire gli strumenti per una migliore e più approfondita conoscenze di base sull'azzardo e sulle patologie ad esso correlate, favorire lo sviluppo di competenze chiave per creare e disseminare comunicazione efficace, creare consapevolezza sulla prevenzione dei rischi e sui servizi che si occupano del tema.
Gli interventi sono gestiti da diverse figure professionali per permettere un approccio multidisciplinare ed integrato ed ha l’obiettivo di agevolare negli adolescenti la creazione di comunicazione efficace sull’azzardo in una logica peer e social.