Legalità - Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Skip to main content
 
 
Sei in: Home » Guida ai Servizi » Giovani » Legalità  

Guida ai Servizi

 
Condividi
 

Legalità

mafia-liquida-2

Il progetto si propone, attraverso diverse fasi, di informare e sensibilizzare studenti e docenti sulle tematiche della lotta a mafie e corruzione per la promozione di una cultura della Cittadinanza e della Legalità e per un’educazione volta alla Partecipazione e al Senso Civico contro ogni forma di intolleranza, omertà, razzismo e sfruttamento.

L’obiettivo specifico è sviluppare all’interno delle scuole coinvolte un percorso formativo in grado, non solo di fornire strumenti e conoscenze per una migliore ed approfondita comprensione delle mafie in Italia e delle sue implicazioni dirette e indirette nella vita di tutti noi, al Sud come al Nord, ma anche di sensibilizzare studenti e docenti sulle forme di resistenza che Stato e società civile hanno saputo opporre nel tempo, e oppongono tuttora, a questo multiforme e radicato fenomeno.

Il percorso non manca di focalizzare l’attenzione sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose al Nord, e nello specifico in Emilia Romagna, e sulle modalità di penetrazione dell’economia legale attraverso lo strumento prioritario della corruzione e attività chiave come il riciclaggio del denaro sporco. Ha come scopo inoltre quello di sensibilizzare sulla conoscenza e sul contrasto di ogni forma o mentalità di ignoranza e prevaricazione, con particolare riguardo ai sempre più frequenti fenomeni di intolleranza, violenza, bullismo e cyber bullismo, dentro e fuori le mura scolastiche, inquadrabili sempre all’interno di una sorta di “cultura mafiosa”, nel macro come nel micro.

 

 

Servizi per fasce d'età e di interesse

 
 

Come fare per

 
 
Esprimi il tuo parere sulla pagina
 
 
Il contenuto di questa pagina risponde alle tue aspettative*
Si
No, e ti dico il perchè
 
Dettagli
 
Nome e cognome