Guida ai Servizi
Radio Sonora
Radio Sonora è la Community Web Radio di tutti i giovani cittadini della Bassa Romagna, è uno spazio laboratorio per la sperimentazione di nuovi linguaggi e media, si tratta di un percorso che oltre al Medium Radio ha messo a punto un “approccio intersettoriale e transdisciplinare, mettendo al centro del percorso, i giovani.
Radio Sonora collega nove paesi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e vuole essere la “Città dei giovani”, vuole favorire un processo di partecipazione all’avanguardia per creare diritti ed opportunità per tutti, vuole essere la voce dei giovani, il luogo di ritrovo e di discussione.
Radio Sonora ha rafforzato “la rete dei giovani”, consolidando le relazioni con le diverse realtà professionali e/o associative che lavorano con/per i giovani, in modo da favorirne la partecipazione alla vita sociale, civile e delle Istituzioni.
“Fare radio” significa condividere, comunicare liberamente, mettere in contatto le idee, incontrarsi, contaminarsi, con una dotazione minima di strumentazioni limitate, si possono mixare a talento e passione, creatività ed entusiasmo, favorendo la voglia di esprimersi, stando insieme.
Le Radio Web, anche in un periodo delicato come quello in cui stiamo vivendo rimangono un acceleratore di relazioni ed un incubatore di integrazione, perché “alla Radio”, ci si incontra dietro un microfono, con le cuffie nelle orecchie, ci si confronta, ci si forma, si scambiano opinioni e si creano programmi, podcast e video. La forza di una Web Radio sta nell’aggregazione che riesce a determinare.
Radio Sonora fa dell’aggregazione giovanile, attraverso un percorso di partecipazione di tutti i suoi oltre quaranta speaker, un punto di forza per la realizzazione di azioni che escono dalla redazione e vanno ad incontrare il territorio.
-
- Radio Sonora ospite di Repubblica Next
L’evento consiste in una tavola rotonda tra imprenditori e innovatori della provincia, nell’ambito di Ravenna 2019