Guida ai Servizi
Come accedere ai servizi di pre e post scuola a.s. 2021/2022
DESCRIZIONE
Il servizio di Pre e Post scuola consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza agli/alle alunni/e delle scuole dell’infanzia (materna), primarie (elementare), nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico e prevede attività socio-educative.
A partire da lunedì 13 settembre, sarà attivo il servizio di PRE scuola Primaria nei Comuni dell'Unione (ad eccezione di Lugo).Il servizio di POST scuola sarà invece attivo a partire dall'avvio del tempo pieno nelle singole scuole dei Comuni dell'Unione, come da funzionamento dei rispettivi Istituti Comprensivi.
A CHI E' RIVOLTO
I servizi di pre e post scuola sono organizzati e gestiti dall'Unione per gli/le alunni/alunne delle scuole dei Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno.
COME EFFETTUARE L'ISCRIZIONE
L’iscrizione ai servizi può essere effettuata dal 26 maggio al 5 luglio 2021 esclusivamente ON-LINE collegandosi al sito http://servizionline.labassaromagna.it/ servizi-online/scuola . L’iscrizione ha validità per un anno scolastico ed è pertanto da rinnovare ogni anno.
L'Unione, attraverso gli Sportelli Sociali Educativi presenti sul territorio, offre un servizio di assistenza alle famiglie per l'iscrizione on-line.
E' possibile contattare gli Sportelli per i chiarimenti necessari, nelle giornate e negli orari indicati nelle informazioni agli utenti relative ad ogni Comune allegate al presente avviso e, se necessario, fissare un appuntamento.
Per i servizi di pre e post scuola rivolti agli/alle alunni/e delle scuole dei Comuni di Conselice e Lugo occorre fare riferimento direttamente ai rispettivi Istituti Comprensivi.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022 sono aperte dal 26 maggio al 5 luglio 2021 .
Eventuali rinunce dovranno essere presentate per iscritto ed avranno effetto a decorrere dal mese successivo alla data di presentazione della stessa utilizzando l'apposito modulo (vedi allegati).
A CHI RIVOLGERSI
E' possibile rivolgersi allo Sportello Sociale Educativo del proprio comune di residenza per chiarimenti o ulteriori informazioni.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Paolo Venturoli
Settore Servizi Educativi – Servizio Diritto allo studio
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
E-mail: servizieducativi@unione.labassaromagna.it
TIPO DI PROCEDIMENTO
Complesso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Aggiornato al 15/09/2021