Come accedere ai servizi di pre e post scuola a.s. 2022/2023 - Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Skip to main content
 
 
Sei in: Home » Guida ai Servizi » Infanzia e scuola » Pre e Post-Scuola » Come accedere ai servizi di pre e post scuola a.s. 2022/2023  

Guida ai Servizi

 
Condividi
 

Come accedere ai servizi di pre e post scuola a.s. 2022/2023

In questo periodo dell'anno scolastico le domande possono essere presentate solo tramite lo Sportello Sociale educativo del proprio comune di residenza, previo appuntamento.

 

DESCRIZIONE

Il servizio di pre e post scuola consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza agli/alle alunni/e delle scuole dell’infanzia (materna), primarie (elementare), nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico e prevede attività socio-educative.

Con l’avvio dell’anno scolastico (salvo diverse disposizioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19), sarà attivo il servizio di PRE scuola primaria nei Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno. Il servizio di POST scuola sarà invece attivo, ove previsto, secondo gli orari di funzionamento di ciascuna scuola.

 

A CHI E' RIVOLTO

I servizi di pre e post scuola sono organizzati e gestiti dall'Unione per gli/le alunni/e delle scuole dei Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno,

Per i servizi di pre e post scuola rivolti agli/alle alunni/e delle scuole statali del Comune di Lugo occorre fare riferimento direttamente ai rispettivi Istituti Comprensivi.

Per i servizi di pre e post scuola rivolti agli/alle alunni/e delle scuole del Comune di Conselice occorre fare riferimento allo Sportello Sociale Educativo di Conselice, tel. 0545 986976 e-mail violac@unione.labassaromagna.it

 

MODALITA’ D'ISCRIZIONE

L’iscrizione ai servizi può essere effettuata- in regime fuoritermine- dal 5 al 23 settembre 2022  esclusivamente  ON-LINE collegandosi al sito https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Scuola-e-Servizi-Educativi

L’iscrizione ha validità per un anno scolastico ed è pertanto da rinnovare ogni anno.

Come effettuare l'iscrizione on-line:

1. Registrazione a SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale) tramite il sito internet https://www.spid.gov.it/

2. Accesso al sito internet http://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Scuola  per fare l'iscrizione on-line con le credenziali SPID.

Condizione necessaria per l'iscrizione on-line è il possesso di un indirizzo di posta elettronica.

E' anche possibile presentare richiesta di variazione al servizio sia prima dell'avvio che  durante l'anno scolastico: in tal caso è necessario rivolgersi allo Sportello Sociale Educativo del Comune in cui ha sede il servizio.
In caso di rinuncia al servizio è necessario presentare richiesta tramite apposito modulo (vedi Allegati). La rinuncia sarà effettiva dal mese successivo a quello di presentazione del modulo.

SERVIZIO DI CONSULENZA

L'Unione, attraverso gli Sportelli Sociali Educativi presenti sul territorio, offre un servizio di assistenza alle famiglie per l'iscrizione on-line.
E' possibile fissare un appuntamento, se necessario.

 

A CHI RIVOLGERSI

Settore Servizi Educativi
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Responsabile del Servizio Diritto allo Studio
Paolo Venturoli  
e-mail  servizieducativi @unione.labassaromagna.it

oppure

Sportello Sociale Educativo Alfonsine    
 Tel. 0544 866635

Sportello Sociale Educativo Bagnacavallo    
 Tel. 0545 280866

Sportello Sociale Educativo Bagnara di Romagna    
 Tel. 0545 905502

Sportello Sociale Educativo Conselice    
 Tel. 0545 986976

Sportello Sociale Educativo Cotignola    
 Tel. 0545 908872

Sportello Sociale Educativo Fusignano    
 Tel. 0545 955658

Sportello Sociale Educativo Lugo    
 Tel. 0545 38330-38385

Sportello Sociale Educativo Massa Lombarda    
 Tel. 0545 985886

Sportello Sociale Educativo Sant'Agata sul Santerno    
 Tel. 0545 919914

 

Ulteriori dettagli sono disponibili nell’avviso e nelle informazioni agli utenti per ogni Comune pubblicate in fondo a questa pagina.

 

 

Servizi per fasce d'età e di interesse

 
 

Come fare per

 
 
Esprimi il tuo parere sulla pagina
 
 
Il contenuto di questa pagina risponde alle tue aspettative*
Si
No, e ti dico il perchè
 
Dettagli
 
Nome e cognome