Guida ai Servizi
Pasti a domicilio
DESCRIZIONE
Il servizio consiste nella fornitura di un pasto giornaliero direttamente a casa degli utenti che ne fanno richiesta.
A CHI E' RIVOLTO
Persone anziane e disabili, in condizione di fragilità, che non sono in grado autonomamente di provvedere alla preparazione dei pasti o non possono contare sull'aiuto di familiari.
MODALITA'
Per attivare il servizio le persone e/o i loro familiari possono rivolgersi all'Assistente sociale - Area Anziani/Disabili - del proprio Comune di residenza.
ALTRE NOTIZIE
Nel caso in cui sia necessaria una dieta specifica, dovuta a problemi di salute, è necessario allegare alla domanda di intervento la richiesta del medico curante, indicante gli estremi della dieta.
DOVE RIVOLGERSI
Le persone anziane residenti a Fusignano possono
invece rivolgersi a:
Sportello Sociale
COSTI
Annualmente l'Unione dei Comuni determina la quota di contribuzione a carico degli utenti per il servizio.
Per l'anno 2022 le quote di contribuzione per ciascun pasto sono le seguenti:
Attestazione ISEE fino a € 8.920,68= € 5,02
Attestazione ISEE oltre € 8.920,68= € 6,66
27 gennaio 2022