Guida ai Servizi
2021 Affissioni - Canone Unico
ISTITUZIONE “CANONE UNICO” dal 1° gennaio 2021
Ai sensi della legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), dal 2021 è istituito il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (" CANONE UNICO ") , che sostituisce : la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all' articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.
I regolamenti per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, approvati dai Consigli dei Comuni dell'Unione della Bassa Romagna, sono disponibili sul sito web istituzionale dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, al seguente link
http://www.labassaromagna.it/Guida-ai-Servizi/Tributi-e-Entrate/Regolamenti-CANONE-UNICO-2021
Si precisa che le disposizioni contenute nei regolamenti comunali che disciplinano il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari non trovano più applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2021, fatta eccezione per quelle riguardanti i procedimenti di accertamento, recupero o rimborso.
TARIFFE CANONE UNICO 2021: di seguito sono pubblicate le deliberazioni delle Giunte dei Comuni dell'Unione relative all'approvazione delle tariffe per l'anno 2021:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ATTENZIONE: i Consigli dei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna hanno deliberato il DIFFERIMENTO DEL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA DEL CANONE UNICO dal 30 aprile 2021 AL 30 GIUGNO 2021 .
Le delibere sono pubblicate al seguente link: http://www.labassaromagna.it/Guida-ai-Servizi/Tributi-e-Entrate/Delibere-differimento-scadenze-entrate-locali
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Affissioni (fino al 31/12/2020)
DESCRIZIONE
Il servizio delle pubbliche affissioni, obbligatoriamente di esclusiva competenza del Comune, assicura l’affissione negli appositi impianti a ciò destinati, di manifesti contenenti comunicazioni aventi finalità commerciali, istituzionali, sociali.
Sono esenti dal pagamento di tali diritti tutti i manifesti riguardanti le attività istituzionali poste in essere dal Comune e da esso svolto in via esclusiva, nonchè ogni altro manifesto la cui affissione sia obbligatoria per legge.
REQUISITI
Il diritto, comprensivo dell’imposta sulla pubblicità, è dovuto in solido da chi richiede il servizio e da colui nell’interesse del quale il servizio stesso è richiesto.
MODALITA'
Il soggetto interessato dovrà presentare richiesta con l’indicazione del quantitativo, le dimensioni, il contenuto di ogni manifesto all'Ufficio competente del Comune. Per quanto riguarda il periodo di esposizione, l’interessato dovrà concordarlo con l’ufficio in base alla disponibilità degli spazi.
Il pagamento deve essere effettuato contestualmente alla richiesta del servizio e consegnata all’Ufficio la relativa attestazione.
DOVE RIVOLGERSI
Settore Entrate Comunali dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna - Piazza Trisi, 4 - Uffici Piano Terra - Lugo
Orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00
martedì anche dalle ore 15.00 alle 17.00 (l'apertura pomeridiana non si effettua nei mesi di luglio e agosto)
COME CONTATTARCI
Numero di telefono: 0545 38593
pubblicita@unione.labassaromagna.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto Legislativo 15.11.1993, n. 507 e successive modificazioni;
Regolamenti comunali per l’applicazione del canone autorizzatorio per l'installazione di mezzi pubblicitari e del diritto sulle pubbliche affissioni
Aggiornato a gennaio 2022