Guida ai Servizi
Tassa Rifiuti (TARI)
L’art. 1 della Legge n. 147/2013 (Legge di Stabilità per l’anno 2014) ha istituito il nuovo prelievo per il servizio di smaltimento rifiuti - tassa rifiuti - denominato TARI .
➤ Portale Multiservizi - scarica bollettino PagoPa o modello F24, verifica la tua situazione tributaria
➤ Portale di trasparenza per la gestione rifiuti
Come e quando si paga la TARI
L’importo annuale da pagare è di norma suddiviso in tre rate. L’intestatario dell’utenza riceve un avviso di pagamento prima di ciascuna scadenza, in tempo utile per poter effettuare il pagamento nei termini.
Le date di scadenza deliberate dai Consigli dei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna per l’anno 2022 sono le seguenti:
- prima rata di acconto: 31 luglio 2022
- seconda rata di acconto: 30 settembre 2022
- terza rata di saldo : 16 dicembre 2022
Informazioni e assistenza
Per informazioni relative alla TARI per le utenze di qualunque Comune dell’Unione della Bassa Romagna, è possibile:
- inviare una email all’indirizzo sportellotari@unione.labassaromagna.it , specificando sempre un recapito telefonico per eventuali successivi contatti;
- telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a uno dei seguenti numeri: 800 213 036 ( gratuito da numero fisso ), 199 179 964 ( a pagamento da cellulare )
- rivolgersi direttamente presso lo sportello della sede di Lugo o presso uno degli sportelli territoriali nei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, aperti al pubblico nelle sedi e negli orari indicati nel prospetto che segue. Al fine di ridurre le attese e per fornire un servizio migliore, si consiglia di prenotare l’appuntamento tramite il seguente link Prenota l'appuntamento online cliccando qui . Gli appuntamenti prenotati hanno sempre la precedenza rispetto agli accessi diretti.
ALFONSINE | Piazza Gramsci, 1 (2° piano stanza 38-39) | 2° e 4° lunedì del mese | 9:30- 12:30 |
BAGNACAVALLO | Piazza della Libertà, 5 (Palazzo Vecchio 1° piano) | 2° e 4° giovedì del mese | 9:30- 12:30 |
BAGNARA DI ROMAGNA | Piazza Marconi, 2 | 3° venerdì del mese | 9:30- 12:30 |
CONSELICE | Via Garibaldi 14 (piano terra palazzo municipale) | 1° e 3° mercoledì del mese | 10:30- 13 |
COTIGNOLA | Piazza Vittorio Emanuele II, 31 | 2° venerdì del mese | 9:30- 12:30 |
FUSIGNANO | Corso Emaldi, 115 | 1° e 3° martedì del mese | 9:30- 12:30 |
LUGO | Piazza Trisi, 4 | Dal lunedì al venerdì | 9 - 13 |
Martedì | 15 - 17 | ||
MASSA LOMBARDA | Piazza Matteotti, 16 | 2° e 4° martedì del mese | 9:30- 12:30 |
SANT’AGATA SUL SANTERNO | Piazza Garibaldi, 5 | 3° lunedì del mese | 9:30- 12:30 |
Informazioni generali TARI
Per tutte le disposizioni dettagliate si rimanda alle norme di legge e ai vigenti regolamenti TARI per tutti i Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, pubblicati in questa pagina, nel menu di sinistra, sotto la voce “Tributi e Entrate – Regolamenti”.
Chi deve pagare la TARI
La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo, locali o aree esterne operative, quando è attiva almeno una utenza o è presente del mobilio. Per ottenere l’esonero è obbligatorio presentare apposita dichiarazione.
Cosa deve fare il contribuente
Per le nuove attivazioni, le variazioni, le cessazioni e le richieste di agevolazioni (esenzione o riduzione), il contribuente deve presentare apposita denuncia, utilizzando la modulistica pubblicata in questa pagina, secondo le modalità e le scadenze riportate nei moduli stessi.
Modulistica
|
|
|
Utenze non domestiche - altre casistiche
|
|
Rimborsi
|
|
Accertamenti TARI
In tutti i casi di irregolarità (omessa o infedele presentazione della dichiarazione, omesso o parziale pagamento delle relative bollette di pagamento entro le scadenze stabilite), l’ufficio procede ad accertare la violazione entro i termini di decadenza stabiliti dalla legge (di norma, entro il quinto anno successivo alla data in cui la violazione è stata effettuata, salvo diverse disposizioni di legge), notificando al soggetto obbligato uno o più avvisi di accertamento, maggiorati, secondo i casi, delle sanzioni di legge, degli interessi al tasso legale e di eventuali spese di notifica e oneri di riscossione. Negli avvisi di accertamento notificati sono riportati tutti gli elementi e le motivazioni e la data di scadenza del pagamento, oltre alle informazioni generali previste dalla vigente normativa.
Per qualunque informazione specifica e dettagliata relativa agli avvisi di accertamento e per eventuali richieste di revisione o di rateizzazione, è possibile:
- inviare una email all’indirizzo accertamentitari@unione.labassaromagna.it , indicando sempre un indirizzo di posta elettronica valido e un recapito telefonico per i successivi contatti
- rivolgersi direttamente allo Sportello Ufficio Accertamenti Tari a Lugo (Piazza Trisi, 4), aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Al fine di ridurre le attese e per fornire un servizio migliore, si consiglia di prenotare l’appuntamento tramite il seguente link Prenota l'appuntamento online cliccando qui . Gli appuntamenti prenotati hanno sempre la precedenza rispetto agli accessi diretti
- telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a uno dei seguenti numeri: 800 213 036 (gratuito da numero fisso ), 199 179 964 (a pagamento da cellulare )