Ci sono quattro abitanti della Bassa Romagna, provenienti da Alfonsine, Lugo e Massa Lombarda, tra i diciotto cittadini che, nella mattinata di martedì 4 novembre in piazza del Popolo a Ravenna, saranno insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal prefetto Raffaele Ricciardi, dopo la cerimonia militare dell’Alzabandiera, che è in programma alle ore 10, in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Tra i nuovi Cavalieri della Repubblica ci sarà Enrico Fedele, cittadino di Lugo e appuntato dell’Arma dei Carabinieri che si è distinto per meriti lavorativi durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 e in occasione degli eventi alluvionali del maggio 2023. Fa parte del Gruppo Interforze Antimafia, per il quale svolge perlustrazioni aeree con riprese video su obiettivi di interesse.
Di Lugo è anche il professor Marcello Savini, docente di latino, greco e italiano molto conosciuto in città, che sarà insignito dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo lavoro da ricercatore storico impegnato nella preservazione della memoria collettiva e nel rafforzamento dell’identità culturale, e in particolare per aver promosso in particolare la diffusione del dialetto romagnolo e delle tradizioni linguistiche locali.
È invece di Alfonsine Cesare Montanari, anch’esso un nuovo Cavaliere della Repubblica, al quale sarà conferito il riconoscimento per via del suo impegno in vari ambiti della società civile e in particolare come volontario nella Protezione Civile, nella Pubblica Assistenza e nel supporto alle scuole di Alfonsine.
Il quarto nuovo Cavaliere della Repubblica della Bassa Romagna è Attilio Mazzini, da Massa Lombarda, imprenditore in pensione noto per l’importante progetto degli Archivi di Ricerca Mazzini, con il quale ha saputo coniugare arte, moda, cultura e umanità. In ambito accademico, ha collaborato alla pubblicazione del libro «Il design del tessuto italiano» insieme a docenti universitari. Durante l’alluvione, i suoi archivi hanno subito danni, ma Mazzini ha colto l’occasione per organizzato l’apprezzato evento «Smacchiati», il cui ricavato è stato distribuito in dieci scuole elementari dei territori alluvionati.
Alle consegne degli attestati ai cittadini della Bassa Romagna parteciperanno anche la sindaca di Lugo Elena Zannoni, con la Comandante del corpo unico di Polizia Locale della Bassa Romagna Paola Neri. Per il Comune di Alfonsine ci sarà il sindaco Riccardo Graziani e per quello di Massa Lombarda il sindaco Stefano Sangiorgi.