Ad Alfonsine tre incontri di «danzatricità» dedicati ai neogenitori con i loro bambini

Organizzati dal Centro per le famiglie, si terranno nei sabati 18 e 25 gennaio e 1 febbraio

Data: Lunedì, 13 Gennaio 2025

Immagine: genitori e bambini

Il Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna organizza tre incontri di «danzatricità», dedicati ai neo genitori con i loro bambini.

La «danzatricità» è una metodologia di approccio al movimento e al ritmo che attraverso esperienze di gioco e di musica offre stimolazioni sensoriali e cognitive, oltre a momenti di condivisione, alto contatto e di ascolto reciproco con il proprio piccolo.

Si tratta di incontri di 45 minuti curati da Tania Pasini, conduttrice di danzatricità, in cui bambino e genitore vivono insieme un tempo di qualità, per condividere momenti di coccole e gioco attraverso l’unione di motricità, musica, danza, divertimento ed emozioni.

Le attività si terranno al nido d’infanzia «Cavina», in via Spello 32 ad Alfonsine nei sabati 18 e 25 gennaio e 1 febbraio; per ciascuna giornata sono previsti tre turni divisi per fasce d'età: dalle 10 alle 10.45 per bimbi da 3 a 6 mesi; dalle 11 alle 11.45 per bimbi da 0 a 3 mesi; dalle 16 alle 16.45 per bimbi da 6 a 12 mesi.

È consigliato abbigliamento comodo e calzini antiscivolo; per i 0-3 e 3-6 mesi è necessaria una fascia o marsupio portabebè.

L’attività è gratuita, con iscrizione obbligatoria (posti limitati). Non si tratta di un percorso: è possibile partecipare anche solo a un incontro.

Per informazioni e iscrizioni contattare il Centro per le famiglie al 366 6156306, oppure 0545 299397, mail centrofamiglie@unione.labassaromagna.it.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 13 Gennaio 2025