Le violente piogge del 15 maggio hanno in breve tempo provocato allagamenti urbani in quanto in alcune zone sono stati riscontrati valori di pioggia come intensità eccezionale con punti tra 60 e 65 litri per metro quadro. In sostanza, in meno di due ore è caduta la pioggia che normalmente su queste zone cade nell’intero mese di maggio, dato che i valori climatologici si aggirano tra i 55 e i 65 mm.
Ricordiamo che anche per la giornata di oggi 16 maggio è attiva un'allerta gialla per temporali che riguarda anche il territorio della Bassa Romagna e i modelli confermano che potrebbero verificarsi ancora fenomeni localizzati ma potenzialmente severi.
Tutto il sistema di Protezione civile e di Polizia Locale della Bassa Romagna è attivo e operativo e sarà impiegato sul territorio fino al termine della perturbazione.
Per segnalare situazioni di difficoltà o allagamenti è sempre attivo il numero verde delle emergenze 800 072525.
Ricordiamo infine che sul sito allertameteo.regione.emilia-romagna.it sono presenti tutte le informazioni relative alle allerte in corso, al monitoraggio degli eventi in tempo reale e ai comportamenti da adottare nelle varie casistiche che si presentano.
Radar eventi in corso: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/radar-meteo
Cosa fare in caso di temporali: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/cosa-fare-in-caso-di-temporali-fulmini-e-trombe-d-aria
I cittadini sono invitati a utilizzare i per avere informazioni in tempo reale:
- Canale Telegram Bassa Romagna Emergenze: https://t.me/bassaromagnaemergenze
- Iscriviti all'Alert System o scarica la App: https://www.labassaromagna.it/Servizi/Iscriviti-all-Alert-System
- Canale WhatsApp https://bit.ly/bassaromagnaemergenze-wa