Consegnata a San Lorenzo una nuova targa Futuro green

È stata conferita a Davide Mongardi per aver riqualificato un edificio portandolo in classe A4

Data: Venerdì, 21 Aprile 2023

Immagine: Consegna targa Green, 18 aprile 2023, San Lorenzo

Martedì 18 aprile è stata consegnata una nuova targa Green gold a San Lorenzo, alla famiglia Mongardi.

Il riconoscimento, pensato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna nell’ambito del progetto Futuro green, è stato consegnato dall’assessora all’Ambiente del Comune di Lugo a Davide Mongardi.

Grazie a una ristrutturazione complessiva dell’edificio, è stato possibile ottenere un risparmio annuo di circa 52,5 megawatt, raggiungendo un consumo di soli 9.61 kWh/mq anno, portando l’abitazione dalla classe energetica G alla classe energetica A4, la migliore.

Il progetto è stato curato dall’architetto Roberto Rontini di Lugo, presente alla consegna della targa; il termotecnico incaricato è stato il perito Andrea Montuschi di Faenza; per la parte impiantistica Miter Termoidraulica Snc di Russi; infissi Idea Serramenti Srl di Massa Lombarda.

Tutti coloro che hanno effettuato attività di riqualificazione energetica della propria abitazione possono fare richiesta per ottenere gratuitamente la targa Futuro green. I moduli sono disponibili sul sito www.labassaromagna.it (https://www.labassaromagna.it/Servizi/Come-richiedere-una-targa-Futuro-Green).

L’iniziativa rientra nel programma dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per il raggiungimento degli obiettivi del progetto Futuro green 2030.

Ulteriori informazioni sono disponibili anche su Facebook alla pagina «Futuro Green Bassa Romagna».

Contatti

Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Sportello per il pubblico

Telefono:
0545 299356

Telefono:
0545 299567

Telefono:
0545 299523

E-mail:
urbanistica@unione.labassaromagna.it

Preferibilmente su appuntamento

Mer
09.00 - 13.00
Valido dal 12/08/2024

Solo su appuntamento

Mer
09.00 - 13.00
Valido dal 12/08/2024

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 21 Aprile 2023