Due nuove iniziative all'aperto con il progetto «Futuro green 2030»

Il 23 novembre una visita al lago dei gelsi e sessione di yoga a Cotignola, il 30 novembre una pedalata da Lugo a Massa Lombarda con visita alla Wasp

Data: Mercoledì, 20 Novembre 2024

logo futuro green
© Ufficio stampa Ucbr - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Continuano in Bassa Romagna le iniziative del progetto Futuro green dedicate al mondo della sostenibilità.

Sono in programma due attività all'aperto che si terranno nei sabati 23 e 30 novembre: una camminata al lago dei gelsi con un assaggio di yoga a Cotignola e una pedalata da Lugo a Massa Lombarda, con visita guidata alla Wasp.

Sabato 23 novembre ci si troverà alle 10 in piazza Vittorio Emanuele II a Cotignola per una passeggiata guidata tra i murales del progetto «Dal museo al paesaggio», per arrivare poi al lago dei gelsi, piccola oasi naturalistica ricavata da una ex fornace lasciata allo stato selvatico.

Al ritorno, breve sessione di yoga del respiro con Elisa Billini per riconoscere le potenzialità di benessere della biofilia. Conclusione con piccolo ristoro; indossare abbigliamento comodo e portare un tappetino da yoga. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a dicembre.

Sabato 30 novembre ritrovo alle 9.20 con la propria bici (oppure contattare Bike Sharing Lugo allo 0545 464230, mail sanvitale@sanvitale.ra.it) al parco del Tondo a Lugo (ingresso viale degli Orsini). Alle 10 tappa al parco Ciampi a Sant'Agata sul Santerno e infine destinazione alla Wasp di Massa Lombarda. L'azienda aprirà i suoi cancelli per far conoscere da vicino tecniche innovative di costruzione a basso impatto: l’obiettivo di Wasp è costruire case a km0, utilizzando quindi materiali reperibili sul territorio. Conclusione alle 12 e rientro in autonomia; indossare abbigliamento comodo e caldo. In caso di maltempo si riduce l'attività dalle 10.30 alle 12 con la sola visita guidata a Wasp.

Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti, è necessaria l'iscrizione a questo modulo.

Per ulteriori informazioni scrivere a rvitali@villaggioglobale.ra.it, oppure chiamare il 320 2213954.

Contatti

Servizio Ambiente ed Energia

Laura Cantagalli - mail:
cantagallil@unione.labassaromagna.it

Giovanna Benvenuti - mail:
benvenutig@unione.labassaromagna.it

Giorgia Gallegati - mail:
gallegatig@unione.labassaromagna.it

Bruno Longanesi - mail:
longanesib@unione.labassaromagna.it

Giovanna Benvenuti - telefono :
0545 299213

Laura Cantagalli - telefono:
0545 299361

Giorgia Gallegati - telefono :
0545 299225

Bruno Longanesi - telefono :
0545 299186

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13
Mar
11.30 - 13
Mer
11.30 - 13
Gio
11.30 - 13
Ven
11.30 - 13
Valido dal 01/01/2023
Lun
11.30 - 13.00
Mar
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Valido dal 12/08/2024

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13
Mar
11.30 - 13
Mer
11.30 - 13
Gio
11.30 - 13
Ven
11.30 - 13
Valido dal 01/01/2023
Lun
11.30 - 13.00
Gio
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 12/08/2024

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 20 Novembre 2024