Gli appuntamenti in Bassa Romagna per la Settimana mondiale per l'allattamento materno

Si svolgeranno a partire dal 1 ottobre e sono tutti gratuiti

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Immagine: Settimana mondiale allattamento
© Ufficio comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Anche quest'anno in occasione della Settimana mondiale dell'allattamento al seno (Sam), prevista per la prima settimana di ottobre, il Centro per le famiglie dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna organizza una serie di iniziative dedicate al tema dell'allattamento e del benessere materno-infantile.

Lo slogan scelto per quest’edizione è «Priorità all’allattamento, creare reti sostenibili». Coerentemente con gli obiettivi di sviluippo sostenibile dell'Onu, lo scopo è sensibilizzare le comunità sull’importanza di potenziare il sostegno all’allattamento a partire dalla costruzione di reti di sostegno. Avere un ambiente che sostiene l'allattamento non è solo di aiuto alle famiglie, ma contribuisce a ridurre l'impatto ambientale associato all'alimentazione artificiale.

Lunedì 22 settembre alle 17 nella sede del Centro per le famiglie, a Lugo in viale Europa 128, ci sarà una presentazione delle attività di bioginnastica a cura delle insegnanti del Biostudio di Lugo: riequilibrio posturale, gestione del dolore, preparazione al parto con tecniche mio-fasciali e respiratorie, esercizi per il pavimento pelvico.

Prove gratuite martedì 7 ottobre alle 9, alle 10.30, alle 14.30, alle 16 al centro civico «Gino Pellegrini» di Conselice (iscrizione obbligatoria, posti limitati. Consigliato abbigliamento comodo, tappetino e coperta).

Martedì 30 settembre alle 10 alla biblioteca «Pino Orioli» di Alfonsine, in piazza della Resistenza, ci sarà un incontro a cura di Chiara, esperta e volontaria della «Baracca del riuso», per parlare di pannolini lavabili e dei loro vantaggi.

Giovedì 2 ottobre alle 10 a Lugo la passeggiata delle neomamme e delle mamme in attesa, con partenza dal Centro per le famiglie e arrivo ai giardini della Rocca. Un momento di benessere e condivisione, tra chiacchiere e sostegno reciproco, per percorrere insieme il viaggio della maternità e della femminilità con letture e presentazione del programma nazionale «Nati per leggere a cura delle bibliotecarie della biblioteca Trisi di Lugo.

Sempre il 2 ottobre alle 17 al Centro per le famiglie letture al pancione, un incontro curato dalla Trisi per parlare dei benefici della lettura e il valore della voce per creare legami con il bambino già durante la gravidanza. È gradita la prenotazione.

Giovedì 9 ottobre alle 10 sempre al Centro per le famiglie un incontro per parlare di alimentazione in gravidanza e allattamento, a cura del consultorio Ausl Romagna.

Ultimo appuntamento lunedì 15 ottobre alle 17 al Centro per le famiglie si parlerà di come comportarsi e cosa comporta avere un neonato in famiglia, a cura delle operatrici del centro, della pediatria di comunità Ausl Romagna e dei pediatri di libera scelta.

Gli eventi sono curati in collaborazione con la biblioteca Fabrizio Trisi di Lugo e il consultorio familiare dell'Ausl Romagna.

Tutti gli incontri proposti sono gratuiti. Per informazioni e prenotazioni, contattare il Centro per le famiglie allo 0545 299397 o 366 6156306, email centrofamiglie@unione.labassaromagna.it.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 24 Settembre 2025