I municipi esporranno la bandiera della Croce rossa

I nove Comuni aderiscono alla celebrazione della Giornata mondiale dell’organizzazione. Nel mese di maggio sono in programma quattro camminate per promuovere la salute e vari eventi rivolti alle scuole e alla cittadinanza

Data: Mercoledì, 30 Aprile 2025

goccia di sangue tenuta da una mano
© Servizio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

I nove Comuni della Bassa Romagna aderiscono alla Giornata mondiale della Croce rossa, che si celebra quest’anno dal 5 all’11 maggio. Le residenze municipali in quelle giornate esporranno la bandiera della Croce rossa, la più grande organizzazione umanitaria internazionale che da oltre un secolo e mezzo si occupa di assistenza in emergenza, in pace e in guerra.

I volontari della Croce rossa hanno consegnato il proprio vessillo agli amministratori della Bassa Romagna: l’esposizione della bandiera non si limita a celebrare l’organizzazione internazionale della Croce rossa, ma sottolinea il forte legame che lega l’associazione Croce rossa italiana a questo territorio ed è anche un omaggio a tutti coloro che si adoperando per salvare vite e proteggere la dignità dell'individuo.

Nel mese di maggio la Croce rossa italiana ha organizzato il calendario di iniziative «Camminare per promuovere un sano stile di vita». Si partirà lunedì 5 maggio alle 17.30 a Fusignano, da via Veneto 5, insieme all’associazione Percorso Rosso. Martedì 6 la camminata sarà organizzata a Bagnacavallo, con partenza alle 20.30 dall’Agri-Zoo, insieme a «Kilometri di chiacchiere». Giovedì 8 ci si ritroverà a Cotignola con l’associazione «Cotignola cammina» alle 18.45 con partenza dalla biblioteca. L’ultima camminata è in programma a Lugo, mercoledì 21 maggio alle 20.30 dal centro commerciale Iris.

Inoltre, il Comitato della Croce Rossa Italiana Bassa Romagna ha organizzato una serie di ulteriori eventi per la cittadinanza e gli studenti. Si rivolge a tutti, in particolare, l’incontro di mercoledì 7 maggio alle 20.30 alla Casina Monti di Alfonsine, con l’avvocata Nice Zauli e il dottor Enrico Di Lena che relazioneranno su «Il ruolo della Croce rossa nella promozione di una cultura di pace e non violenza». L’evento è in collaborazione con l’Università popolare per adulti «U.Pagani».

Giovedì 8 al liceo Ricci Curbastro di Lugo è invece previsto l’incontro degli studenti, dalle 10 alle 13, con la volontaria della Croce rossa Silvia Cavina e le psicologhe del Serdp dell’Ausl Romagna.

Sabato 10 maggio, infine, alla sede del comitato della Croce rossa della Bassa Romagna, in viale degli Orsini 17 a Lugo, è in programma l’Open day del comitato, con alzabandiera alle 9.30, visita storico-animata «Dunant illustra Dunant», esposizione dei disegni del concorso «In + Ci sei anche tu», con premiazione nel pomeriggio alle 16. Nel corso della giornata è previsto anche l’intervento delle unità cinofile Rico, Tubbs e Abbey, un incontro su «Prevenzione e sicurezza alla guida», con tanto di simulazioni, un mercatino con esposizione di materiale storico della Croce rossa e un mini-corso sulla preparazione dello zaino d’emergenza.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 30 Aprile 2025