Il «Caffè dei genitori» torna con quattro incontri per parlare di adolescenza

Organizzati dal Centro per le famiglie, sono liberi e gratuiti; si parlerà di temi come l’utilizzo di droghe, i comportamenti a rischio e le dipendenze

Data: Lunedì, 06 Ottobre 2025

adolescente su una panchina
© mmm - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il Centro per le famiglie dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna promuove una nuova edizione del «Caffè dei genitori», dedicata all'adolescenza.

L'iniziativa, dal titolo «Dove le parole trovano spazio», prevede un ciclo di quattro incontri liberi e gratuiti e vuole offrire spazi di confronto e riflessione dedicati alle famiglie rispetto ai temi dell’utilizzo di sostanze stupefacenti in adolescenza, dei comportamenti a rischio e delle dipendenze.

Gli incontri si terranno tutti di giovedì sono organizzati in contesti informali come bar e locali pubblici con l’obiettivo di prendersi cura delle relazioni familiari e sostenere le funzioni genitoriali, attraverso momenti di dialogo e confronto tra operatori e famiglie.

Primo appuntamento il 9 ottobre alle 18.30 al Chicco d’oro di Lugo (viale Dante 7), nel corso del quale sarà affrontato il tema dell’utilizzo della cannabis in adolescenza: verità, rischi e curiosità.

Si prosegue il 16 ottobre alle 20.30 con «Genitori controvento» al pub Mataluna di Rossetta, per una serata di dialogo, confronto e raccolta dei bisogni dei partecipanti

Sono infine programmate giovedì 23 ottobre a Massa Lombarda alla bocciofila Bisboccia dal Griso e giovedì 6 novembre a Conselice centro civico Gino Pellegrini le «ruote comunitarie» dedicate alle famiglie degli adolescenti, per lavorare sulle esperienze dirette e sul confronto attivo con altre famiglie. La ruota è uno spazio per condividere risorse, buone pratiche e «azioni che funzionano»: non si danno consigli, ma la propria esperienza diventa bene comune.

L'iniziativa è promossa da Centro per le famiglie dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna insieme al servizio Servizio dipendenze patologiche dell'Ausl Romagna - Distretto di Lugo, il Centro volo a vela e il gruppo Ama - Genitori in adolescenza.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a centrofamiglie@unione.labassaromagna.it, oppure chiamare lo 0545 299397 o il 366 6156306.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 06 Ottobre 2025