Il Ceas presenta le nuove offerte formative per le scuole

Il catalogo sarà illustrato in Rocca a Lugo giovedì 25 settembre alle 16

Data: Martedì, 23 Settembre 2025

Immagine: immagine scuola e sostenibilità
© mmm - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Giovedì 25 settembre alle 16 nella sala Baracca della Rocca di Lugo si terrà la presentazione del catalogo «A scuola di futuro», con le offerte formative per le scuole della Bassa Romagna per l'anno scolastico 2025-2026.

Il catalogo contiene 70 progetti che offrono percorsi di educazione alla sostenibilità in una logica di sistema a rete; sono inoltre presenti diverse progetti rivolti agli insegnanti di ogni ordine e grado.

I progetti sono ideati dalle sedi operative del Ceas Bassa Romagna (Casa Monti, Ecomuseo delle erbe palustri e Podere Pantaleone), dai diversi servizi dell'Unione (Servizio Educazione ambientale, Servizio Nuove generazioni, Polizia locale, Protezione civile, Servizi Educativi, Servizio Europa e progettazione strategica), e dai partner che hanno partecipato alla sua realizzazione (Parco del Delta del Po, Consorzio di bonifica della Romagna occidentale, Romagnatech, Museo del risparmio di Torino, Hera, Ausl Romagna).

«Quest’anno desideriamo ampliare lo sguardo attraverso una riflessione sull’educazione alla bellezza - ha dichiarato Stefano Sangiorgi, sindaco referente per l’Ambiente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna -. Questo significa stimolare gli studenti a migliorare il loro spirito critico e suscitare in essi la voglia di tutelare, custodire, imitare ciò che ritengono bello. La bellezza non è solo una questione estetica, ma è anche la capacità di saper cogliere, custodire e promuovere i valori culturali e sociali di una comunità: il rispetto per l’ambiente, l’economia circolare e il minor spreco di risorse, i diritti umani, la promozione di una cultura scientifica e pacifica, la valorizzazione delle diversità culturali, la parità di genere, la sostenibilità. Il catalogo ha lo scopo di toccare diversi temi in grado di arricchire l'offerta formativa e di essere di supporto e stimolo per i ragazzi».

Alla presentazione saranno presenti Stefano Sangiorgi, sindaco referente per l’Ambiente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Nicola Pondi, sindaco referente alle Politiche giovanili, e Federico Settembrini, sindaco con delega ai Servizi educativi e Istruzione, insieme ai coordinamenti degli assessori di riferimento e Sonia Guerrini, resposabile del Ceas Bassa Romagna.

Tutti i docenti avranno la possibilità di partecipare a un sondaggio utile a indirizzare le prossime programmazioni in tema di sostenibilità della Bassa Romagna.

I partecipanti riceveranno materiali didattici e una piantina regalata dal Podere Pantaleone, che può essere messa a dimora nel giardino della scuola.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 24 Settembre 2025