Imu, le scadenze slittano al 20 novembre

È quanto previsto dal «Decreto alluvione» per i territori colpiti

Data: Giovedì, 08 Giugno 2023

una persona fa dei calcoli con la calcolatrice
© rattanakun - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Sono sospesi i termini per il versamento dell’acconto Imu e per la presentazione della dichiarazione Imu dell’anno 2021 e 2022 previsti, rispettivamente, al 16 giugno e al 30 giugno.

La sospensione, dal 1 maggio al 31 agosto, è prevista ai sensi dell’articolo 1 del decreto 61/2023 «Decreto alluvione».

La sospensione opera per i soggetti che, alla data del primo maggio 2023, avevano la residenza (o la sede legale od operativa) nei territori interessati dall'alluvione.

Il versamento relativo all’acconto Imu 2023 e la presentazione delle dichiarazioni Imu dovranno avvenire entro il 20 novembre 2023.

Per quanto riguarda gli avvisi di accertamento già notificati, i termini per il versamento di quanto dovuto sono sospesi dal 1 maggio al 31 agosto: tali termini riprenderanno a decorrere dal 1 settembre.

Contatti

Servizio Entrate Unione

Comune Alfonsine - telefono:
0545-299512

Comune di Bagnara di Romagna - telefono:
0545-905502

Comune di Bagnacavallo - telefono:
0545-299570

Comune di Conselice - telefono:
0545-299584/299592/299512

Comune di Cotignola - telefono:
0545-299584

Comune di Fusignano - telefono:
0545-299512

Comune di Lugo - telefono:
0545-299535

Comune di Massa Lombarda - telefono:
0545-299592

Comune di Sant'Agata sul Santerno - telefono:
0545-299364

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 09 Giugno 2023