La Bassa Romagna riceve il premio speciale Agenda Digitale 2023

La cerimonia di consegna al Teatro Masini di Faenza a conclusione del Festival After Off, l’evento speciale organizzato da viale Aldo Moro per ragionare sul digitale come risorsa anche per la gestione delle emergenze

Data: Lunedì, 04 Dicembre 2023

Immagine: Nicola Pasi riceve il premio After Faenza
© Ufficio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Durante l’alluvione che nel maggio scorso ha colpito la Romagna e diversi territori appenninici, ci sono stati enti che hanno fatto tesoro delle competenze e delle risorse informatiche a disposizione per gestire l’emergenza.

Sono il Comune di Cesena, l’Unione della Romagna Faentina e l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna: a loro l’assessora regionale all’Agenda digitale, Paola Salomoni, ha consegnato la menzione speciale Premio Agenda Digitale 2023, durante una cerimonia al Ridotto del Teatro Masini di Faenza il 30 novembre e l’1 dicembre.

Il conferimento è avvenuto a conclusione del Festival After Off a Faenza (RA), l’evento speciale organizzato dalla Regione in collaborazione con l'Unione della Romagna Faentina per ragionare su come le tecnologie digitali possano essere utilizzate per gestire le emergenze. Sono due giorni di dialogo sulle potenzialità del digitale nella gestione delle emergenze.

Attivare strumenti digitali per gestire le richieste di intervento, condividere informazioni con la popolazione, coordinare i volontari e le iniziative di solidarietà. Il tutto grazie a strumenti quali app per smartphone, mappe digitali aggiornate in tempo reale sulla posizione di frane e allagamenti, siti web per la stima dei danni e la rendicontazione degli interventi.

L’utilizzo delle nuove tecnologie per allertare, comunicare, governare l’emergenza si è dimostrato fondamentale nelle drammatiche ore dell’alluvione che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia-Romagna. Dagli avvisi alla popolazione, al coordinamento degli aiuti tecnici, dal monitoraggio dell’evento al controllo del territorio, l’uso del digitale si è rilevato imprescindibile in ogni fase.

Nel corso dell'iniziativa, dedicata all'Emergency Management e a come il digitale può migliorare la gestione delle emergenza, sono intervenuti per presentare le rispettive testimonianze il sindaco Luca Della Godenza (Comune di Castel Bolognese - Unione Romagna Faentina), la responsabile del servizio comunicazione e informazione Mariangela Baroni per l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, il Sindaco Enzo Lattuca per il Comune di Cesena. Sono inoltre intervenuti Silvia Mirri, docente Università di Bologna, Daniele Cristoforetti e Daniele De Simone (Unione Terre d'Argine), Gianluca Mazzini (Lepida), Stefano Olivucci, Paola Silvagni (Consorzio di Bonifica Romagna Occidentale), e a concludere Fabio Zaffagnini per il portale Volontari SOS e Antonio Marotta per Setiserve.it

Il premio è stato ritirato dal Sindaco referente per l'Agenda Digitale Nicola Pasi.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023