Le iniziative sul territorio per il «Maggio europeo»

Un calendario ricco di appuntamenti per la Giornata dell'Europa 2025

Data: Lunedì, 05 Maggio 2025

Immagine: Maggio-Europeo-Banner-scaled

Nel mese di maggio anche l'Unione della Bassa Romagna celebra la giornata dell’Europa, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, che avviò il percorso dell’integrazione europea.

Grazie al coordinamento del centro Europe direct della Romagna, in tutta la provincia di Ravenna sono in programma iniziative che richiamano alla cittadinanza europea, ai valori fondanti, alla storia e all’attualità dell’Unione europea. Momenti di approfondimento storico, geopolitico e culturale, celebrazioni di fratellanza tra popoli, spettacoli, eventi interattivi alla scoperta del territorio e delle sue connessioni con la storia e con le progettualità sostenute dall’Ue.

Dopo le Vap di Cotignola, le vetture a pedali con equipaggi di giovani da tutta Europa, e il convegno «Europa, democrazie e libertà di stampa sotto attacco. L’attualità delle conquiste della liberazione tra bavagli, guerre e nuova narrazione della storia» a Conselice, gli appuntamenti proseguono martedì 6 maggio alle 20.30 al centro culturale «le Cappuccine» di Bagnacavallo: si parlerà delle opportunità offerte dai finanziamenti europei con una serata dal titolo «L’Europa per il territorio», aperta a tutta la cittadinanza.

Giovedì 8 maggio alle 10 alla biblioteca «Fabrizio Trisi» di Lugo ci sarà un incontro con le classi del Polo tecnico professionale «Giovani talenti d’Europa: opportunità e futuro nella Bassa Romagna».

Venerdì 9 maggio a Bagnacavallo dalle 18.30 una vera e propria festa in piazza della Libertà con sfilata delle bandiere europee, premiazioni di concorsi, infopoint, musica, giochi e gastronomia; la serata sarà caratterizzata dall'illuminazione in blu europeo del municipio. A Lugo alle 20 Festa dell’Europa e dei gemellaggi con testimonianze e musica al Salone estense della Rocca.

A Bagnacavallo sabato 10 maggio nell'atrio del municipio alle 10 lettura animata per condividere momenti di gioia, libertà e solidarietà con bambini di tutte le età. Alle 15.30 una passeggiata dal parco Alfonsina Strada lungo il Naviglio Zanelli per scoprire i progetti finanziati da fondi europei. Il percorso si concluderà alle 17 con l’inaugurazione dei lavori realizzati all’ex convento di San Francesco.

Martedì 13 maggio alle 18 nuovo appuntamento alla biblioteca «Trisi» di Lugo con l’incontro del progetto «Open labs Bassa Romagna», dedicato alla progettazione partecipata del futuro edificio in via Emaldi 20 a Lugo e finanziato dai fondi europei della strategia Atuss della Bassa Romagna.

Infine, mercoledì 14 maggio alle 10 ci sarà l'incontro online «Futuro Green 20.30: Twinning for youth», rivolto a giovani interessati ai temi della transizione ecologica.

Il programma integrale e aggiornato degli eventi è disponibile su www.comune.ra.it/news/maggio-europeo-2025-a-ravenna-e-nel-territorio.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni all'appuntamento online del 14 maggio, contattare l'Ufficio Europa allo 0545 299343 oppure 0545 299346, mail europa@unione.labassaromagna.it.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 05 Maggio 2025