Migliora la qualità dell’aria, revocate le misure emergenziali

Restano in vigore le misure ordinarie, valide fino al 30 aprile 2024

Data: Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Immagine: Revoca misure emergenziali
© Ufficio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Il bollettino regionale della qualità dell’aria di mercoledì 20 dicembre indica il rientro nei valori limite delle polveri sottili nei prossimi giorni: sono quindi revocate, a partire da giovedì 21 dicembre le misure emergenziali.

Restano comunque le misure ordinarie, in vigore fino al 30 aprile 2024: per tutti i Comuni della Bassa Romagna il divieto di abbruciamento di residui vegetali; il divieto di utilizzo di generatori di calore a biomasse (camini, caminetti, stufe) con classe di prestazione energetica inferiore a 3 stelle (nel caso in cui sia presente un metodo di riscaldamento alternativo); il divieto di circolazione, dalle 8.30 alle 18.30 nelle aree urbane individuate da appositi cartelli a tutti i veicoli diesel di categoria emissiva inferiore a Euro 4 compreso (Euro 3 per i residenti nei Comuni il cui territorio sia stato alluvionato), ai veicoli a benzina di categoria inferiore a Euro 2 compreso e ai veicoli bifuel, ciclomotori e motocicli di categoria inferiore a Euro 1 compreso.

Per ulteriori informazioni, chiamare la centrale operativa della Polizia locale della Bassa Romagna al numero 0545 299470.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 20 Dicembre 2023