Presentato il piano dell’offerta formativa per i servizi educativi e le scuole dell’infanzia della Bassa Romagna

Il 29 agosto al Carmine si è tenuto il seminario di apertura del nuovo anno educativo

Data: Martedì, 02 Settembre 2025

Immagine: Servizi educativi
© Servizio comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Venerdì 29 agosto al Carmine di Massa Lombarda si è tenuto il seminario di apertura per l’anno educativo 2025-2026.

Come ogni anno, il seminario connota finalità di formazione e informazione per tutta la comunità educante, e nello specifico per il personale dei Servizi educativi e delle scuole dell’infanzia dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, il coordinamento pedagogico, il Servizio 0-6 dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Il coordinamento pedagogico dell'Unione ha presentato il piano dell’offerta formativa per l'anno educativo 2025-2026, dopodiché si sono susseguiti due interventi formativi, per arricchire di spunti il personale educante.

Viola Ravaldini, psicologa e psicoterapeuta in formazione del Dipartimento di psicologia dell'Università di Bologna, specialistica in psicoterapia cognitiva, ha presentato il progetto OPLà, per favorire i prerequisiti delle abilità linguistiche e cognitive e impostare le traiettorie di sviluppo nella prima infanzia.

Patrizia Granata, pedagogista clinico e coordinatrice dei Servizi 0-6, ideatrice del progetto Pinco Panco, che ha parlato delle prospettive pedagogiche per l'infanzia grazie alle neuroscienze.

Il seminario di apertura dell’anno educativo è proposto ogni anno dal coordinamento pedagogico dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, nell’ambito del programma di formazione permanente e qualificazione per le educatrici e le insegnanti dei servizi 0-6 anni dell’Unione, con lo scopo di sostenere i gruppi di lavoro e fornire strumenti sempre attuali per l'agire educativo.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 02 Settembre 2025