Pums della Bassa Romagna, continuano gli incontri dedicati alla mobilità sostenibile in ambito urbana

Giovedì 28 settembre ultimo appuntamento nel Salone estense della Rocca di Lugo.

Data: Lunedì, 25 Settembre 2023

Immagine: Incontro Pums
© Ufficio comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Dopo il primo appuntamento di venerdì 15 settembre dedicato alla mobilità casa-lavoro, che ha visto il coinvolgimento del tavolo dell’imprenditoria, giovedì 21 settembre si è tenuto il secondo incontro sul tema della ciclabilità, nell’ambito delle attività per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Il sindaco Nicola Pasi, con delega alla Mobilità e trasporti dell’Unione, ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza della partecipazione di tutti i portatori di interesse affinché gli obiettivi e le strategie contenuti nel piano trovino una piena condivisione e attuazione. Si tratta in ogni caso di uno strumento di pianificazione di tipo strategico di medio e lungo periodo, che costituisce la base per la messa a terra delle azioni che lo compongono che verranno demandate ad altri strumenti attuativi. A seguire, l’intervento dell’assessora ad Ambiente e Mobilità del Comune di Lugo Maria Pia Galletti, che ha ricordato come siano importanti non solo le infrastrutture, ma anche le piccole azioni di adeguamento per l’incentivazione e l’utilizzo della bici in sicurezza.

L’ultimo dei tre appuntamenti si svolgerà giovedì 28 settembre dalle 15 alle 17 nel Salone estense della Rocca di Lugo, alla presenza dei consulenti incaricati per la redazione del piano e dei referenti dell’Amministrazione dell’Unione.

L’oggetto dell’incontro sarà la mobilità sostenibile in ambito urbano: verranno approfondite le tematiche relative alla vivibilità dei centri storici, alla sicurezza stradale, ai percorsi casa-scuola e alla mobilità inclusiva.

I presenti saranno chiamati a esprimersi per recepire e consolidare le opinioni e i suggerimenti pervenuti col sondaggio online svolto nella prima fase della partecipazione, i cui esiti verranno presentati durante l’incontro.

La giornata si concluderà con una prima sintesi sull’esito della partecipazione e sui prossimi passi che caratterizzeranno il percorso di redazione del Pums.

Nel mese di ottobre seguiranno dei tavoli tecnici con Regione, Provincia e Agenzie per la mobilità e il trasporto locale, per elaborare una proposta di Piano che sarà adottata tra la fine del 2023 e i primi mesi del 2024. Seguirà la fase di osservazioni a cui potranno partecipare tutti i cittadini, dopodiché il Piano verrà controdedotto e approvato nella sua veste definitiva. I suoi contenuti verranno condivisi con la popolazione durante un evento pubblico finale di presentazione.

La partecipazione all’incontro del 28 settembre dedicato alla mobilità sostenibile in ambito urbano è libera, previa registrazione al link https://bit.ly/focus_group_ambitourbano.

Contatti

Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Sportello per il pubblico

Telefono:
0545 299356

Telefono:
0545 299567

Telefono:
0545 299523

E-mail:
urbanistica@unione.labassaromagna.it

Preferibilmente su appuntamento

Mer
09.00 - 13.00
Valido dal 12/08/2024

Solo su appuntamento

Mer
09.00 - 13.00
Valido dal 12/08/2024

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 25 Settembre 2023