Un questionario online per immaginare i nuovi spazi di via Emaldi 20 a Lugo

C'è tempo fino al 30 dicembre; nel del 2025 saranno organizzate nuove iniziative per tenere alta la partecipazione

Data: Martedì, 24 Dicembre 2024

Immagine: Emaldi 20, Rocca di Lugo, 16 novembre 2024 (1)

In via Emaldi 20 a Lugo nasceranno nuovi spazi di aggregazione: a dargli una forma saranno anche i cittadini, con il proprio contributo di idee e suggestioni.

Il percorso partecipato di «Emaldi20», dopo la festa di lancio alle Pescherie della Rocca di Lugo in novembre, continua a essere aperto a tutti - e in particolar modo ai giovani -, per raggiungere una massa critica di idee capace di esplorare tutte le possibilità.

Per chi volesse dire la propria, è disponibile un questionario online . È possibile partecipare fino a lunedì 30 dicembre.

Il questionario, che può essere compilato in pochi minuti, è solo una tappa in attesa di nuovi appuntamenti che saranno organizzati nel corso del 2025.

Il progetto complessivo di via Emaldi 20, realizzato dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con la fondazione Innovazione urbana «Rusconi Ghigi» di Bologna, porterà alla creazione di spazi urbani capaci di ospitare più realtà: un auditorium, uno spazio dedicato ad attività formative sulle nuove tecnologie (laboratori aperti nell’ambito del progetto Atuss «Open labs») e dei locali da destinare a nuove funzioni e ad attività aggregative orientate alle nuove generazioni.

Fa parte dell’Atuss, l'Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile che detterà le politiche di investimento in Bassa Romagna per il triennio 2025-2027, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna attraverso i fondi europei Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) e Fse+ (Fondo sociale europeo plus).

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 24 Dicembre 2024