Una serata per scoprire come cambia il Piano regionale di qualità dell’aria

Incontro pubblico mercoledì 22 alla Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna

Data: Lunedì, 13 Ottobre 2025

Immagine: Auto smog emissioni

Con l’arrivo dell’autunno tornano in vigore le norme che disciplinano le misure antismog che verranno adottate nei prossimi mesi. Per illustrarle ai cittadini, l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha organizzato un incontro pubblico che si terrà alla Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna mercoledì 22 ottobre alle 20.30.

Sarà l’occasione per fare il punto sull’evoluzione del Pair (Piano Aria Integrato Regionale) e spiegare ai cittadini le ragioni che stanno alla base di una serie di importanti normative che in questi anni hanno inciso sui comportamenti delle persone allo scopo di tutelare l’ambiente e la salute collettiva, migliorando la qualità dell’aria attraverso un razionale piano di riduzione delle emissioni inquinanti.

All’incontro pubblico interverranno Mattia Galli, sindaco di Bagnara di Romagna, Cristiano Ercolani, assessore all’Ambiente di Bagnara di Romagna, Marina Doni, dirigente dell’Area Territorio e Ambiente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, e Alice Dosi, responsabile del Servizio Ambiente ed energia dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 13 Ottobre 2025