Zanzare, continua un monitoraggio attento per tutelare la salute di persone e animali

Attivate campagne di monitoraggio straordinarie per contenere eventuali infestazioni legate alle acque alluvionali

Data: Giovedì, 01 Giugno 2023

Immagine: anti_zanzare-1

Durante l’emergenza alluvione, nei territori della Bassa Romagna sono proseguiti, con modalità specifiche a seconda delle condizioni diversificate di acqua e fango, i controlli e i trattamenti periodici di prevenzione per evitare il proliferare delle zanzare in tombini e caditoie in aree pubbliche.

Sono state invece intensificate le verifiche nei fossi, nei canali e nelle aree allagate, in particolare dove le acque ristagnano e non defluiscono in modo regolare.

Sono stati eseguiti trattamenti adulticidi nel territorio di Conselice dove era stato riscontrato un alto numero di zanzare adulte a seguito di disposizione dell'Ausl. È importante comunque ricordare che al momento non c’è evidenza di circolazione di virus patogeni che possano essere veicolati dalle zanzare.

In ogni caso, per contenere il disagio dovuto dalla presenza delle zanzare, è stata attivata una campagna di monitoraggio straordinaria con l’utilizzo di trappole ad anidride carbonica che permettono di stimare la quantità di zanzare moleste e, di conseguenza, permettono alle autorità competenti di valutare la necessità di ricorrere agli interventi adulticidi.

Un’attività di prevenzione è prevista anche in prossimità delle aree di stoccaggio straordinario dei rifiuti, affinché non si sviluppino focolai larvali, dando priorità ai cumuli che si trovano nei centri abitati o nelle immediate vicinanze.

Tutte le attività svolte sono concordate e attuate in stretta sinergia con il tavolo emergenza arbovirosi regionale, a cui partecipano tutti i Comuni alluvionati, la Regione Emilia-Romagna, le Ausl, le ditte incaricate del servizio disinfestazione (ovvero per la Bassa Romagna la Sireb).

Si ricorda che è fondamentale anche l’intervento di tutti i privati, cittadini e imprese, nel trattare con i prodotti larvicidi i pozzetti e le caditoie sul suolo di proprietà. Il prodotto è ancora disponibile fino a esaurimento scorte per i cittadini presso gli Urp del proprio Comune di residenza; in alternativa è possibile acquistare il prodotto a prezzo agevolato presso le farmacie che hanno aderito alla campagna 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili qui .

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 01 Giugno 2023