EuroP.A. 4 green ha messo al centro l’infrastruttura verde urbana come opportunità di miglioramento della qualità di vita dei cittadini, analizzandone i benefici sotto i molteplici aspetti dell’ambiente, della salute, della sicurezza alimentare e della digitalizzazione. Lo ha fatto attraverso un percorso di institutional capacity building finalizzato a trasferire know-how specialistico e così incrementare le capacità progettuali della P.A. sul tema.
Principale target delle attività è stata la P.A., oltre a stakeholders e cittadini interessati ai temi trattati. I partecipanti sono stati individuati nello specifico tra i dipendenti dei settori tecnici e gli amministratori dei Comuni componenti l’Unione.
Attività
Il progetto si è costituito di tre parti:
- Incontri di formazione su 4 temi (l’infrastruttura verde urbana declinata in termini di ambiente, salute, sicurezza alimentare e digitale) tenuti da docenti provenienti dal Politecnico di Torino, dall’Università di Amburgo, dall’Università di Cagliari e dalla Fondazione LINKS;
- Laboratori di co-progettazione con cui mettere in pratica le conoscenze apprese e approfondire soluzioni sia in ottica di Unione che site-specific per le realtà comunali locali;
- Study visit a scopo dimostrativo presso una realtà con buone pratiche all’attivo sull’infrastruttura urbana verde.
Le attività sono state condotte sia online che in presenza, con metodi innovativi di co-progettazione, co-design, co-decision-making.
Calendario
1) Infrastruttura verde urbana e AMBIENTE:
Formazione: 15/11/2022, ore 9 - 13:30, Salone Estense, Rocca di Lugo
Laboratorio: 18/11/2022, ore 9 - 12, Sala del Consiglio, Rocca di Lugo
2) Infrastruttura verde urbana e SICUREZZA ALIMENTARE
Formazione: 21/11/2022, ore 9 - 13:30, online
Laboratorio: 22/11/2022, ore 9 - 12, Salone Estense, Rocca di Lugo
3) Infrastruttura verde urbana e DIGITALIZZAZIONE
Formazione: 29/11/2022, ore 9 - 13:30, Sala del Consiglio, Rocca di Lugo
Laboratorio: 30/11/2022, ore 9 - 12, Sala del Consiglio, Rocca di Lugo
Presentazione Lezione 3: Infrastrutture verdi urbane e digitale
4) Infrastruttura verde urbana e SALUTE
Formazione: 05/12/2022, ore 9 - 13:30, online
Laboratorio: 06/12/2022, ore 9 - 12, Sala del Consiglio, Rocca di Lugo
Durata
Ottobre 2022 – Dicembre 2022
Budget
Costo del progetto: € 14.080,00
Contributo regionale: € 9.856,00