L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, partner coinvolto dalla Regione Emilia-Romagna nel progetto europeo Value Plus, promuove un ciclo di iniziative formative dedicate agli operatori turistici e culturali.
Gli incontri, organizzati in collaborazione con il Centro Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna (CAST), intendono valorizzare il patrimonio naturale e culturale dei territori e favorire uno sviluppo turistico sostenibile, accessibile e destagionalizzato.
Il progetto Value Plus nasce nell’ambito della cooperazione Italia–Croazia e ha l’obiettivo di creare una rete di Distretti Culturali integrati in un meta-distretto, promuovendo la collaborazione e la crescita condivisa tra le aree coinvolte.
L'ultima sessione formativa in programma, che si terrà a Lugo, sarà incentrata sui temi della digitalizzazione della promozione turistica e dell’accessibilità. Sebbene rivolte prioritariamente agli operatori dell’area di progetto, è possibile partecipare come uditori da remoto anche per altri operatori del territorio interessati.
Programma degli incontri
- Marketing digitale
Metodi e canali digitali di promozione turistica
28 ottobre 2025 – ⏰ 14.30–17.30
Lugo - Web analytics
Laboratorio pratico per misurare e migliorare le prestazioni online
4 novembre 2025 – ⏰ 14.30–17.30
Lugo - Accessibilità e inclusione
Workshop sulle misure di accessibilità per accogliere gli ospiti con disabilità
18 novembre 2025 – ⏰ 14.30–17.30
Lugo
Queste giornate rappresentano un’importante occasione di confronto e aggiornamento su temi di grande attualità per il settore turistico locale.
Per motivi organizzativi, si invitano i potenziali interessati a segnalare il proprio interesse alla partecipazione come uditori entro martedì 18 novembre alle 11, scrivendo a: comunicazione@unione.labassaromagna.it