Prima fase di ascolto e definizione bozza quadro conoscitivo (settembre 2020 – aprile 2021)
Sono state accolte le istanze delle Amministrazioni, verificato lo stato di attuazione dei piani sovraordinati e settoriali al fine di individuare criticità ed opportunità per la definizione degli indirizzi.
- 21 gennaio 2021 - CEAS Unione Bassa Romagna: Gestione aree protette, valorizzazione del territorio naturale, attività scientifico-didattiche, progettazione europea
- 27 gennaio 2021 - Parco Delta del Po: Gestione aree protette, valorizzazione del territorio naturale, attività scientifico-didattiche, progettazione europea
- 3 febbraio 2021 - AESS Modena: Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena Stato redazione PAESC, temi energetici e ambientali a cavallo tra PAESC e PUG
- 10 marzo 2021 - Comune di Argenta: Progetto ‘Percorso Primaro’ (ciclovia)
- 22 marzo 2021 - Agenzia Mobilità Romagnola s.r.l. consortile: Approfondimento tema della mobilità e del trasporto pubblico
- 31 marzo 2021 - Union Camere: Approfondimenti e chiarificazioni su studio Pablo
- 5 aprile 2021 - AESS Modena, Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena: Avanzamento redazione PAESC, temi energetici e ambientali a cavallo tra PAESC e PUG
- 5 maggio 2021 - Consorzio Bonifica Romagna Occidentale: Sicurezza idraulica, gestione sostenibile della risorsa acqua
Seconda fase di confronto politico per la definizione degli indirizzi di piano (maggio 2021 – settembre 2021)
Sono stati attivati individuate 4 tematiche principali indagate nei tavoli di confronto con la parte politica.
- Marzo 2021 - Muoversi in Bassa Romagna / Visitare la Bassa Romagna
- Aprile 2021 - Abitare in Bassa Romagna
- Aprile 2021 - Approfondimenti aspetti socio-demografici
- Maggio 2021 - Produrre in Bassa Romagna / Bassa Romagna resiliente
Terza fase di consultazione preliminare e predisposizione della proposta di piano (settembre 2021 – giugno 2025)
Il 13 settembre 2021 si è tenuto il primo incontro della Consultazione Preliminare, convocata ai sensi dell’art. 44 della L.R. 24/2017, per la presentazione degli aspetti metodologici, delle prime analisi conoscitive condotte e degli obiettivi strategici.
- Struttura del piano e tempistiche
- Quadro Conoscitivo diagnostico / VALSAT
- Pre-indirizzi per la definizione degli obiettivi strategici