Accedere ai contributi per consorzi fidi

Il bando fa parte delle iniziative proposte dall’Unione per favorire lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale che prevede, tra l’altro, anche un sistema di finanziamenti agevolati alle aziende che investono sul territorio.

Immagine: Consorzi Fidi

Cos'è

È aperto il bando per la concessione di contributi ai consorzi fidi per favorire l'accesso al credito alle imprese dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Il bando fa parte delle iniziative proposte dall’Unione per favorire lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale che prevede, tra l’altro, anche un sistema di finanziamenti agevolati alle aziende che investono sul territorio.

Lo stanziamento a favore dei consorzi fidi ammonta a 100mila euro che l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna eroga con l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese del territorio.

I finanziamenti sono destinati ai confidi operanti nel territorio dell'Unione, che agiscono come intermediari nella gestione dei contributi per agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese anch'esse operanti sul territorio bassoromagnolo. Le risorse disponibili verranno utilizzate per concedere i contributi in conto interessi sui prestiti contratti dalle imprese con gli istituti bancari convenzionati e per la prestazione di garanzie connesse a tali operazioni di finanziamento.

Le domande devono essere presentate entro lunedì 11 novembre.

A chi si rivolge

Consorzi fidi

Chi può fare domanda

Consorzi fidi

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnara di Romagna
Conselice
Bagnacavallo
Lugo
Cotignola
Sant'Agata sul Santerno
Massa Lombarda
Fusignano

Accedere al servizio

I finanziamenti sono destinati ai confidi operanti nel territorio dell'Unione, che agiscono come intermediari nella gestione dei contributi per agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese anch'esse operanti sul territorio bassoromagnolo. Le risorse disponibili verranno utilizzate per concedere i contributi in conto interessi sui prestiti contratti dalle imprese con gli istituti bancari convenzionati e per la prestazione di garanzie connesse a tali operazioni di finanziamento.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

- Email Sportello:
sportellounico@unione.labassaromagna.it

Lugo, Bagnacavallo:

Ilaria Rambelli:
0545 299388

- Email:
rambellii@unione.labassaromagna.it

Lugo, Cotignola e Fusignano:

Gianni Damiano:
0545 299451

- Email:
damianog@unione.labassaromagna.it

Alfonsine, Conselice:

Michaela Basigli :
0545 299305

- Email:
basiglim@unione.labassaromagna.it

Sant'Agata sul Santerno:

Silvia Barbieri:
0545 299231

- Email:
barbieris@unione.labassaromagna.it

Bagnara di Romagna, Massa Lombarda:

Elena Baldassari:
0545 299307

- Email:
baldassarie@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 05 Novembre 2024