Comunicare il cambio d'uso da rurale ad urbano

Comunicare il cambio di destinazione d'uso di un immobile senza opere di fabbricato abitativo ex agricolo che diventa abitazione.

Cos'è

Per comunicare il mutamento di destinazione d’uso senza opere di fabbricato abitativo ex agricolo che diventa civile abitazione è sufficiente una semplice comunicazione da parte della proprietà. 
Questo cambio di destinazione d’uso comporta, per le unità poderali agricole cui erano asserviti gli edifici abitativi convertiti a fini non agricoli, l'esclusione o la limitazione della possibilità di realizzare in seguito nuovi edifici abitativi connessi all’agricoltura. Tale limite permane anche a seguito di frazionamento. 
Questa limitazione deve risultare da formale Atto unilaterale d’obbligo registrato e trascritto, vincolante per colui che lo sottoscrive nonché per i suoi eredi ed aventi causa. 

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Proprietario dell'immobile. Non è necessario avvalersi di un libero professionista.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

La comunicazione va presentata attraverso il portale regionale Accesso Unitario.

vai a Accesso Unitario

La piattaforma telematica (Accesso unitario) permette alle imprese di inviare online le pratiche ai Suap consentendo la trasmissione dei documenti dai Suap agli enti coinvolti nei procedimenti.

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • copia dell'atto unilaterale d'obbligo (registrato e trascritto) di vincolo del podere;
  • copia del documento d'identità del dichiarante (o di tutti i dichiaranti);
  • documentazione relativa all'avvenuta variazione catastale;
  • documentazione fotografica di tutti i lati dell'edificio oggetto di cambio d'uso.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Servizio edilizia - Immobili in ambito consolidato

Marcella Staffa - Telefono:
0545 299247

- Email:
staffam@unione.labassaromagna.it

Marco Cicchetti - Telefono:
0545 299355

- Email:
cicchettim@unione.labassaromagna.it

Chiara Mecati - Telefono:
0545 299421

- Email:
mecatic@unione.labassaromagna.it

Andrea Adamo - Telefono:
0545 299228

- Email:
adamoa@unione.labassaromagna.it

Informazioni, e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 28/11/2024

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 29/05/2025
Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 28/11/2024
Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 29/05/2025

Servizio edilizia - Immobili in centro storico e ambito rurale

Federica Marri - Telefono:
0545 299373

- Email:
marrif@unione.labassaromagna.it

Cesare Zama - Telefono:
0545 299403

- Email:
zamac@unione.labassaromagna.it

Lisa Bravi - Telefono:
0545 299317

- Email:
bravil@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 03/03/2025

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 29/05/2025
Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 21/08/2024

Accesso agli atti

Silvia Tronconi - Telefono:
0545 299240

- Email:
tronconis@unione.labassaromagna.it

Rosaria Beltrami - Telefono:
0545 299241

- Email:
beltramir@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Mar
10.30 - 13.00
Gio
10.30 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Mar
10.30 - 13.00
Gio
10.30 - 13.00

Servizio Edilizia

Servizio edilizia - Immobili in ambito consolidato Servizio edilizia - Immobili in centro storico e ambito rurale Servizio Edilizia - Immobili in ambito produttivo

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 18 Aprile 2023