Comunicare il cambio di direttore lavori

Nell'ambito di un intervento edilizio oggetto di titolo abilitativo è possibile comunicare il cambio di Direttore Lavori. 

Cos'è

Nell'ambito di un intervento edilizio oggetto di titolo abilitativo è possibile comunicare il cambio di Direttore Lavori nel caso di rinuncia da parte del Direttore Lavori stesso o nel caso di esonero dall'incarico da parte della proprietà. 

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Direttore dei Lavori, proprietario dell’immobile 

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Nel caso di rinuncia da parte del Direttore dei Lavori sarà necessario trasmettere al Servizio Edilizia una comunicazione scritta con allegate relazione illustrativa e fotografica dello stato del cantiere al momento della rinuncia.

Nel caso di esonero dall'incarico da parte della proprietà la comunicazione dovrà contenere anche l'accettazione dell'incarico da parte del nuovo Direttore dei Lavori: in assenza di tale accettazione l'Amministrazione Comunale dispone con atto la sospensione dei lavori.

La comunicazione va fatta tramite Accesso Unitario o Scrivania Virtuale.

In caso di guasto ai due portali può essere effettuata via PEC: pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it

Accesso Unitario

vai a Accesso Unitario

La piattaforma telematica (Accesso unitario) permette alle imprese di inviare online le pratiche ai Suap consentendo la trasmissione dei documenti dai Suap agli enti coinvolti nei procedimenti.

Scrivania Virtuale del SUAP
Autenticazione
SPID Livello 2

Cosa serve

Documentazione da presentare

Rinuncia da parte del Direttore dei Lavori:  comunicazione scritta in carta semplice con allegate relazione illustrativa e fotografica dello stato del cantiere al momento della rinuncia;

Esonero dall'incarico da parte della proprietà:  comunicazione scritta in carta semplice corredata di accettazione dell'incarico da parte del nuovo Direttore dei Lavori e di relazione illustrativa e fotografica dello stato del cantiere al momento del subentro;

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Servizio edilizia - Immobili in ambito consolidato

Marcella Staffa - Telefono:
0545 299247

- Email:
staffam@unione.labassaromagna.it

Marco Cicchetti - Telefono:
0545 299355

- Email:
cicchettim@unione.labassaromagna.it

Chiara Mecati - Telefono:
0545 299421

- Email:
mecatic@unione.labassaromagna.it

Andrea Adamo - Telefono:
0545 299228

- Email:
adamoa@unione.labassaromagna.it

Informazioni, e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 28/11/2024

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 29/05/2025
Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 28/11/2024
Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 29/05/2025

Servizio edilizia - Immobili in centro storico e ambito rurale

Federica Marri - Telefono:
0545 299373

- Email:
marrif@unione.labassaromagna.it

Cesare Zama - Telefono:
0545 299403

- Email:
zamac@unione.labassaromagna.it

Lisa Bravi - Telefono:
0545 299317

- Email:
bravil@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 03/03/2025

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 29/05/2025
Lun
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 21/08/2024

Servizio Edilizia

Servizio edilizia - Immobili in ambito consolidato Servizio edilizia - Immobili in centro storico e ambito rurale Servizio Edilizia - Immobili in ambito produttivo

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 21 Novembre 2023