Cos'è
I consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi nascono in Francia nel 1979, anno Internazionale dell'Infanzia, con l'obiettivo di dare la parola ai giovani, di consentir loro l'espressione della propria opinione su argomenti che li interessano da vicino, per permettere loro di elaborare e sostenere progetti a favore di una città più aperta e funzionale ai bisogni dei giovani cittadini.
Le Consulte delle Ragazze e dei Ragazzi diventano un momento di educazione alla partecipazione attiva e occasione di intervento positivo per rendere i ragazzi e le ragazze cittadini a tutti gli effetti.
Le Consulte sono assemblee elette autonomamente e direttamente dai ragazzi provenienti dalle scuole primarie e dalle scuole secondarie di primo grado. Si riuniscono in orario extrascolastico alla presenza di un coordinatore che aiuta i ragazzi nella progettazione e nella realizzazione delle loro idee/proposte, mediando con l'Amministrazione Comunale promotrice del progetto e soggetto attivo del percorso. Le riunioni si tengono in presenza oppure su una piattaforma online.
Le Consulte si inseriscono inoltre all’interno del progetto regionale “conCittadini”, percorso progettuale che offre un'insieme di opportunità pensate ed offerte al fine di:
- favorire la conoscenza dell’Assemblea legislativa in quanto parlamento più prossimo ai cittadini
- gestire iniziative, eventi che siano occasioni di incontro e scambio fra l’Assemblea legislativa ed i cittadini, siano essi giovani e adulti, sulle tematiche che attengono al mondo delle regole, alla democrazia partecipata e alla cittadinanza nel suo complesso
- alimentare la relazione fra l’Assemblea legislativa ed il mondo istituzionale regionale nel contesto di un impegno comune sui temi della partecipazione, della democrazia, delle regole.